Introduzione
Scooter sportivo di seconda generazione con raffreddamento a liquido
Il modello "Aprilia - SR 50 Stealth (LC, 1997, ZD4MZ)" è uno scooter sportivo da 50 cc del 1997, appartenente alla seconda generazione della gamma SR 50.
Con la denominazione "Stealth", Aprilia ha introdotto una versione dal design marcato e dotata, per la prima volta, di raffreddamento a liquido di serie.
Era destinato a un pubblico giovane alla ricerca di un veicolo dal look dinamico e con una tecnologia moderna adatta all’uso quotidiano.
Storia del modello
Seconda generazione con aggiornamenti tecnici
L’SR 50 Stealth (ZD4MZ) segna un punto di svolta nella storia della serie SR: a partire dal 1997, la gamma ha ricevuto un aggiornamento completo con un nuovo telaio, un design rivisto e un motore raffreddato a liquido.
Il nome "Stealth" indicava uno stile più spigoloso e dinamico, chiaramente distinto dalle versioni precedenti.
Questa generazione ha inaugurato una nuova era nel segmento degli scooter sportivi 50 cc, offrendo caratteristiche tecniche fino ad allora riservate ai modelli di fascia alta.
L’SR 50 Stealth entrava in un mercato sempre più competitivo, con concorrenti come Yamaha, Peugeot e MBK che proponevano anch’essi scooter ad alte prestazioni.
Dettagli tecnici
Motore e prestazioni
L’Aprilia SR 50 Stealth (1997, LC, ZD4MZ) è equipaggiato con un motore monocilindrico a due tempi raffreddato a liquido da 49 cm³.
Grazie al raffreddamento a liquido e a un sistema di aspirazione migliorato, il motore garantisce maggiore stabilità termica e prestazioni superiori rispetto alle versioni ad aria.
La potenza è di circa 3,4 kW (circa 4,6 CV), con velocità massima limitata a circa 45 km/h in base alle normative vigenti.
La trasmissione automatica CVT a variazione continua assicura un’accelerazione fluida e una guida facile.
Ciclistica e freni
Il telaio si basa su una nuova struttura irrigidita che migliora la maneggevolezza e la stabilità.
All’anteriore troviamo una forcella telescopica, mentre al posteriore un ammortizzatore singolo.
L’impianto frenante è stato notevolmente potenziato rispetto alle versioni precedenti: un disco anteriore da 190 mm e, per la prima volta, anche un disco posteriore garantiscono una frenata potente e sicura.
Con un peso a secco di circa 92 kg e un interasse di circa 1.285 mm, lo Stealth rimane agile, ma offre maggiore stabilità rispetto alla prima generazione.
Gli pneumatici da 130/60-13 esaltano il carattere sportivo e assicurano un’ottima aderenza.
Design e varianti
Look deciso con carattere "Stealth"
L’SR 50 Stealth presenta un design esclusivo con linee taglienti, indicatori di direzione integrati e carene aerodinamiche.
Le colorazioni tipiche includevano combinazioni di nero, argento, blu e rosso, spesso arricchite da loghi "Stealth" ben visibili e grafiche dinamiche.
Il modello era disponibile solo con raffreddamento a liquido, distinguendosi nettamente dalla versione standard ad aria ancora in commercio.
Per l’anno 1997 non sono documentate edizioni speciali ufficiali; la personalizzazione avveniva solitamente tramite accessori o componenti aftermarket.
L’SR 50 Stealth fu venduto in numerosi mercati europei e rimane ancora oggi un modello apprezzato nella scena scooter.