RS 50 (1996, 070)

Introduzione

Aprilia - RS 50 (1996, Tipo 070)

L’Aprilia RS 50 del 1996, identificata dal codice tipo “070”, è una sportiva 50 cc della gamma RS. Unisce il tipico design delle RS a un leggero motore due tempi, pensata per chi cerca una moto dal look racing anche nella fascia delle piccole cilindrate.

Storia del modello

A metà anni ’90, la RS 50 era parte della famiglia RS sviluppata da Aprilia per giovani piloti e mercati con limitazioni di patente. Il modello 1996 riprende il design delle precedenti versioni, introducendo aggiornamenti tecnici per migliorare prestazioni, affidabilità e usabilità quotidiana. Il codice interno “070” identifica questa specifica versione.

Dettagli tecnici

La RS 50 (Tipo 070) monta un monocilindrico due tempi raffreddato a liquido da circa 49,9 cm³. La potenza è di circa 4,7 kW (6,4 CV). Il motore è abbinato a un cambio a 6 marce, con trasmissione finale a catena. L’alimentazione è affidata a un carburatore, soluzione tipica degli anni ’90.

Ciclistica e freni

Il telaio a doppia trave in alluminio garantisce leggerezza e rigidità. Davanti c’è una forcella telescopica, dietro un monoammortizzatore centrale. L’impianto frenante comprende un disco anteriore di grandi dimensioni con pinza radiale multipistone e un disco posteriore con pinza a pistone singolo. I cerchi in lega montano pneumatici 100/80-17 davanti e 130/70-17 dietro.

Dimensioni e peso

La sella è alta circa 820 mm, adatta anche a piloti giovani. Il peso in ordine di marcia è di circa 132 kg. Il serbatoio contiene 14,5 litri di carburante. Lunghezza complessiva: 1.965 mm, larghezza 720 mm, interasse 1.355 mm.

Colorazioni

La RS 50 (1996, Tipo 070) era proposta con grafiche racing tipiche delle RS, con livree colorate, strisce e loghi. Diverse combinazioni cromatiche erano disponibili, ma tutte con la stessa dotazione tecnica.