SR 50 (AC, 1998, ZD4LY)
SR 50 (AC, 1998, ZD4LY)

Introduzione

Descrizione del modello

Il modello "Aprilia - SR 50 (AC, 1998, ZD4LY)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 1998. Appartiene alla serie SR 50, che si distingue per il suo design dinamico e la sua configurazione orientata alle prestazioni.
La serie SR è stata sviluppata per offrire ai conducenti in ambienti urbani una soluzione di mobilità agile e stilosa, con un focus sull'esperienza di guida sportiva.
L'SR 50 (AC, 1998) rappresenta una fase iniziale di questa serie di modelli e mira ai conducenti che utilizzano un veicolo da 50 cm³ nella categoria di patente AM o categorie simili.

Storia della serie SR 50

La serie SR 50 è stata introdotta per la prima volta nel 1992 e ha segnato un punto di svolta nel segmento degli scooter da 50 cm³ grazie alla sua tecnologia avanzata e al suo aspetto sportivo.
L'SR 50 (AC, 1998, ZD4LY) appartiene alla prima generazione di questa serie, prodotta fino alla fine degli anni '90.
Rispetto ai modelli successivi come l'SR 50 DiTech o le varianti raffreddate ad acqua dal 1994, questa versione è ancora più semplice, con un motore raffreddato ad aria.
Aprilia ha posizionato l'SR 50 in competizione con i modelli di altri produttori come Yamaha o Piaggio, puntando su un design ispirato a motociclette più grandi.
La produzione nel 1998 cade in un periodo in cui Aprilia ha consolidato la sua reputazione come produttore innovativo nel mercato degli scooter e delle motociclette, poco prima che il marchio fosse acquisito dal gruppo Piaggio alla fine del 2004.

Dettagli tecnici

Motore e prestazioni

Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 (AC, 1998, ZD4LY) è alimentato da un motore a due tempi monocilindrico con una cilindrata di 49 cm³.
Questo motore è raffreddato ad aria (AC sta per "Air Cooled") e viene alimentato tramite un carburatore, il che permette una manutenzione semplice e una distribuzione diretta della potenza.
La potenza è di circa 3 kW (4,1 CV), che consente una velocità massima di circa 45 km/h (limitata, a seconda delle normative legali).
Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo, che garantisce una facile manovrabilità e una trasmissione uniforme della potenza.

Telaio e freni

Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferiscono allo scooter una solida stabilità e un handling sportivo.
L'impianto frenante comprende un freno a disco con un diametro di 190 mm sull'asse anteriore e un freno a tamburo con 110 mm sul posteriore, che rappresentava un equipaggiamento avanzato per il segmento dei 50 cm³ all'epoca.
Con un peso a secco di circa 90 kg e un interasse di circa 1.275 mm, l'SR 50 è leggero e maneggevole, ideale per il traffico urbano.
Le gomme nelle misure 130/60-13 sia anteriormente che posteriormente sottolineano il carattere sportivo e offrono un grip sufficiente.

Design e varianti

Varianti di colore

L'Aprilia SR 50 (AC, 1998, ZD4LY) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato.
Tra le verniciature note ci sono "Rosso" (rosso), "Nero" (nero) e "Grigio" (grigio), che enfatizzavano il design sportivo e conferivano allo scooter un aspetto distintivo.

Modelli speciali

Non ci sono indicazioni chiare che per questo specifico anno di produzione siano stati prodotti modelli speciali ufficiali.
Mentre le varianti successive dell'SR 50 come le edizioni "Racing" o "Stealth" sono note come modelli speciali, il modello del 1998 si concentrava su una produzione di serie uniforme.
Tuttavia, i mercati locali o i rivenditori potrebbero aver offerto personalizzazioni individuali che non erano classificate come modelli speciali ufficiali.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 50 (AC, 1998, ZD4LY)
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13
 
Generale
Codice (nuovo)
APRILIA_SR50WWW