RS 50 (1999, ZD4TSJ)

Introduzione

Aprilia - RS 50 (1999, ZD4TSJ)

L’Aprilia RS 50 (anno 1999, ZD4TSJ) è una moto carenata da 50 cc con look supersport, pensata per giovani appassionati che desiderano un’esperienza di guida da vera sportiva.
Grazie al suo design aggressivo, telaio raffinato e prestazioni brillanti, ha fissato nuovi standard nella categoria ciclomotori.

Storia del modello

Nel 1999 Aprilia presenta il modello ZD4TSJ, aggiornamento della celebre RS 50, prodotta nello stabilimento di Noale con tecnologie ispirate alla MotoGP.
Obiettivo: offrire una piccola cilindrata con caratteristiche da sportiva vera, senza rinunciare alla legalità.
La RS 50 è diventata un’icona tra le 50 sportive, aprendo la strada a una nuova generazione di ciclomotori racing.

Dati tecnici

Motore monocilindrico due tempi Minarelli AM6, raffreddato a liquido, con cilindrata di 49 cm³. Alto regime, facile da elaborare.
Potenza limitata: 1,5–1,8 kW; versione libera: fino a 6,8 CV con scarico adatto.
Cambio a 6 marce manuale, preciso e sportivo.
Telaio doppia trave in alluminio: rigido e leggero.

Ciclistica e freni

Forcella rovesciata all’anteriore e mono posteriore regolato per guida dinamica.
Freni: disco anteriore da 280 mm e posteriore da 220 mm, entrambi idraulici.
Peso a secco circa 96 kg, posizione di guida sportiva e maneggevolezza eccezionale.
Pneumatici: 100/80-17 anteriore, 130/70-17 posteriore.

Design e dotazione

Ispirata alle moto da gara Aprilia: doppio faro, carena integrale, grafiche racing e sella sportiva.
Strumentazione analogica con contagiri, tachimetro e temperatura. Serbatoio da 12 litri.
Kit grafici e componenti racing disponibili come optional.

Colorazioni

Disponibile in nero/rosso, livree tipo Repsol, oppure in argento con grafiche marcate.
Molti esemplari personalizzati con scarichi, leve e adesivi.
Nessuna serie speciale ufficiale nota per il tipo ZD4TSJ, ma la personalizzazione era parte della cultura RS.