RX 50 (2003, ZD4STC) Racing

Introduzione

Aprilia - RX 50 (2003, ZD4STC) Racing

L'Aprilia RX 50 Racing con codice tipo ZD4STC è stata introdotta nel 2003 come versione sportiva della serie RX 50. Era rivolta in particolare ai giovani piloti con ambizioni off-road, combinando una robusta tecnologia enduro con un look dinamico. Come evoluzione dei modelli RX precedenti, presentava una geometria del telaio ottimizzata e dettagli di design specifici. La versione "Racing" si distingueva visivamente e tecnicamente dal modello base grazie a dotazioni dedicate.

Storia del modello

La RX 50 Racing (ZD4STC) è comparsa nell'anno modello 2003 all'interno della gamma RX rinnovata da Aprilia. Era caratterizzata da grafiche più aggressive, spesso con adesivi speciali e verniciature opache o metallizzate. A seconda del mercato e della serie produttiva, erano presenti differenze tecniche come silenziatori diversi, rapporti di trasmissione modificati o sospensioni più rigide. Molti proprietari hanno utilizzato questo modello come base per elaborazioni o per iniziare attività di enduro amatoriale.

Dettagli tecnici

Motore monocilindrico due tempi raffreddato ad aria, 49 cm³ con carburatore. Potenza in versione libera: circa 7,0 CV a 9.000 giri/min. Cambio manuale a 6 marce con trasmissione finale a catena. Accensione CDI, lubrificazione separata o a miscela a seconda della versione. Velocità massima senza limitatore: ~75 km/h. Capacità serbatoio: circa 7 litri, riserva inclusa.

Ciclistica e freni

Telaio in tubi d’acciaio con telaietto posteriore imbullonato. Sospensione anteriore con forcella rovesciata. Posteriore: monoammortizzatore con leveraggi e forcellone in alluminio. Pneumatici: 21" all’anteriore, 18" al posteriore con tasselli enduro. Freni: disco anteriore da 260 mm, disco posteriore da 180 mm. Alcune versioni erano dotate di tubi freno in treccia metallica di serie.

Colorazioni disponibili

La RX 50 Racing era disponibile in livree sportive come nero/rosso, blu/argento o giallo/nero con grafiche racing. Il colore dei cerchi (ad es. nero o bianco) e i loghi variavano a seconda del mercato. Dotazioni di serie includevano paramani, cavalletto laterale e parafango anteriore sportivo. Accessori molto richiesti: scarichi racing, corone più piccole, manubri larghi o specchietti da enduro.