Aprilia SR 125 (1999-2001, ZD4PX)
Aprilia SR 125 (1999-2001, ZD4PX)

Introduzione

Il modello "Aprilia - SR 125 (1999-2001, ZD4PX)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 1999 e il 2001. Appartiene alla serie SR (Sport Racing), che si distingue per il suo design dinamico e la tecnologia orientata alle prestazioni.
I modelli SR sono stati sviluppati per offrire ai conducenti una combinazione di mobilità urbana e piacere di guida sportivo, rivolgendosi in particolare a giovani conducenti o appassionati che apprezzano agilità e design.
L'SR 125 (ZD4PX) rappresenta una fase in cui Aprilia ha rafforzato il suo portafoglio nel settore degli scooter da 125 cm³, molto diffusi in Europa grazie alla patente di guida A1.

Sviluppo e Storia

La serie SR è stata introdotta negli anni '90, con l'SR 125 (1999-2001) come evoluzione dei modelli precedenti come l'SR 50, lanciato nel 1992.
Mentre l'SR 50 era noto soprattutto come modello entry-level con motore a due tempi, l'SR 125 segnava un passo verso maggiore potenza e cilindrata maggiore all'interno della stessa filosofia di design.
Il periodo di produzione dal 1999 al 2001 rientra in un'era in cui Aprilia ha ampliato la sua posizione nel mercato degli scooter e delle motociclette, anche attraverso l'uso di tecnologie moderne e l'enfasi su elementi sportivi.
L'SR 125 competeva con modelli di altri produttori come Piaggio o Yamaha e si rivolgeva a conducenti che cercavano un veicolo con prestazioni superiori rispetto agli scooter tipici da 50 cm³.

Dettagli Tecnici

Tecnicamente, l'Aprilia SR 125 è alimentato da un motore monocilindrico a due tempi con una cilindrata di 124 cm³.
Questo motore è raffreddato a liquido e dotato di un carburatore, che permette una distribuzione diretta della potenza e un buon raffreddamento anche in condizioni impegnative.
La potenza è di circa 11 kW (15 CV) a 8.500 giri/min, che conferisce allo scooter una velocità massima di oltre 100 km/h (a seconda della messa a punto e delle limitazioni legali).
Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo, che garantisce una facile manovrabilità e una trasmissione di potenza uniforme.

Telaio e Freni

Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore e un singolo ammortizzatore posteriore, offrendo una combinazione equilibrata di stabilità e comfort.
L'impianto frenante comprende un disco freno anteriore di 220 mm di diametro e un freno a tamburo posteriore di 140 mm, garantendo una frenata affidabile.
Con un peso a secco di circa 114 kg e un interasse di 1.290 mm, l'SR 125 è leggero e maneggevole, ideale per il traffico urbano e le strade tortuose.
Le gomme nelle misure 130/60-13 anteriori e posteriori sottolineano il carattere sportivo e offrono un buon grip.

Design e Varianti

L'Aprilia SR 125 era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato e dell'anno di produzione.
Tra le verniciature comuni si trovano "Nero Aprilia" (nero), "Rosso Dragon" (rosso) e "Grigio Excalibur" (grigio), che enfatizzano l'aspetto sportivo e moderno dello scooter.
Non ci sono indicazioni chiare che Aprilia abbia lanciato modelli speciali o edizioni limitate per l'SR 125 (ZD4PX).
La produzione si è concentrata su una versione di serie uniforme, progettata per le prestazioni e l'accettazione di mercato, con eventuali personalizzazioni offerte dai rivenditori o dai mercati regionali, ma non considerate come modelli speciali ufficiali.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 125 2T
 
Motore del veicolo
Standard di emissione
Euro 1
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13