Aprilia SR 50 (1997-2000, ZD4MZ)
Aprilia SR 50 (1997-2000, ZD4MZ)

Introduzione

Informazioni generali

Il modello "Aprilia - SR 50 (LC, 1997-2000, ZD4MZ)" è uno scooter sportivo prodotto dal produttore italiano Aprilia tra il 1997 e il 2000.
Appartiene alla serie SR 50, nota dal 1992 per il suo design dinamico e la tecnologia avanzata.
L'SR 50 è stato sviluppato per attrarre soprattutto giovani conducenti alla ricerca di un veicolo potente e maneggevole nella classe dei 50 cm³, che in molti paesi può essere guidato con una patente per ciclomotori o AM.
La sigla "LC" sta per "Liquid Cooled" e sottolinea il raffreddamento a liquido del motore, che garantisce una migliore prestazione e affidabilità.

Sviluppo e design

La serie SR 50 è stata introdotta nel 1992 e ha segnato un punto di svolta nel segmento degli scooter sportivi.
Il ZD4MZ, prodotto dal 1997 al 2000, appartiene alla seconda generazione di questa famiglia di modelli, che è stata rivisitata a partire dal 1997.
Questa fase ha portato un design più aggressivo e sviluppi tecnici rispetto alla serie originale.
Aprilia aveva già fatto un salto innovativo nel 1994 con l'introduzione del raffreddamento a liquido su alcuni modelli SR 50, e il ZD4MZ continua questa linea.
Con questo modello, Aprilia ha consolidato la sua reputazione come produttore leader nel mercato degli scooter e si è posizionata nella competizione con marchi come Yamaha e Piaggio.
Il periodo di produzione dal 1997 al 2000 cade in un'era in cui gli scooter sportivi da 50 cm³ stavano guadagnando sempre più popolarità in Europa.

Dettagli tecnici

Motore e prestazioni

Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 (LC, 1997-2000, ZD4MZ) è alimentato da un motore a due tempi monocilindrico con una cilindrata di 49 cm³.
Il motore è raffreddato a liquido e alimentato tramite un carburatore, che permette una potenza di circa 4 kW (5,4 CV) a 6.500 giri/min.
La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, mentre le versioni non limitate potevano raggiungere velocità superiori a seconda dell'omologazione.
Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che garantisce una facile manovrabilità e una trasmissione di potenza fluida.

Telaio e freni

Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferiscono allo scooter una stabilità stradale solida.
L'impianto frenante comprende un freno a disco anteriore con un diametro di 190 mm e un freno a tamburo posteriore con un diametro di 110 mm, che per l'epoca rappresentava una buona prestazione frenante in questa classe.
Con un peso a secco di circa 92 kg e un interasse di 1.275 mm, l'SR 50 offre un'elevata maneggevolezza.
Le gomme nelle misure 130/60-13 anteriori e posteriori garantiscono una buona aderenza e sottolineano il carattere sportivo dello scooter.

Design e varianti

Varianti di colore e modelli speciali

L'Aprilia SR 50 (LC, 1997-2000, ZD4MZ) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato.
Tra le verniciature comuni si trovano "Rosso" (rosso), "Nero" (nero) e "Grigio" (grigio), che enfatizzavano l'aspetto dinamico e aggressivo dello scooter.
Ci sono indicazioni che Aprilia abbia offerto modelli speciali o design particolari per la serie SR 50 in determinati anni, ad esempio con grafiche da corsa o combinazioni di colori speciali.
Tuttavia, per il ZD4MZ stesso non sono documentati specifici modelli speciali.
L'attenzione era rivolta a una produzione standardizzata, anche se erano possibili personalizzazioni individuali da parte dei rivenditori o dei mercati regionali, che non necessariamente erano considerati modelli speciali ufficiali.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 50 2T LC MA Racing, Stealth, Netscaper
 
Motore del veicolo
Standard di emissione
Euro 1
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13