Aprilia SR 50 (2003-2012, ZD4TEA)
Aprilia SR 50 (2003-2012, ZD4TEA)

Introduzione

Il modello "Aprilia - SR 50 (2003–2012, ZD4TEA)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 2003 e il 2012. Appartiene alla gamma SR 50, conosciuta fin dal suo lancio nel 1992 per la tecnologia innovativa e il design dinamico.
L’SR 50 è rivolto a chi cerca uno scooter agile e potente per l’uso urbano, in particolare a coloro in possesso della patente AM o equivalente per veicoli da 50 cm³. Questa versione ZD4TEA rappresenta un’evoluzione verso una generazione più moderna e tecnicamente avanzata dei modelli SR 50.

Storia del modello

Il codice ZD4TEA venne introdotto nel 2003 come prosecuzione della prima generazione dell’SR 50. Aprilia operò un ampio restyling estetico e integrò importanti miglioramenti tecnici, tra cui il sistema a iniezione elettronica diretta (DiTech) su alcune versioni.
Questo periodo di produzione durò quasi un decennio, durante il quale Aprilia riuscì ad adeguarsi a normative ambientali sempre più severe e alle nuove richieste del mercato. L’SR 50 si affermò come uno degli scooter 50 cm³ più avanzati del suo tempo, paragonabile in dotazioni e prestazioni a motocicli di cilindrata superiore.
La lunga durata del modello ZD4TEA fino al 2012 testimonia il successo e la versatilità di questa piattaforma, prima dell’arrivo di nuove generazioni sotto la gestione del Gruppo Piaggio.

Dettagli tecnici

L’Aprilia SR 50 (2003–2012, ZD4TEA) è equipaggiato con un motore monocilindrico a due tempi da 49 cm³. A seconda della versione, il motore è alimentato da carburatore oppure da iniezione diretta DiTech, che garantisce minori emissioni e consumi ridotti.
Il motore, raffreddato a liquido, sviluppa circa 3,5 kW (4,8 CV) a 6.500 giri/min. La velocità massima è limitata a 45 km/h in base alle normative locali, ma le versioni non limitate possono raggiungere velocità superiori. Il cambio automatico a variazione continua (CVT) assicura una guida fluida e intuitiva.

Ciclistica e freni

La ciclistica prevede una forcella telescopica idraulica all’anteriore e un monoammortizzatore al posteriore, che conferiscono allo scooter stabilità e buone prestazioni in ambito urbano.
L’impianto frenante è composto da un disco anteriore da 190 mm e un tamburo posteriore da 110 mm. Alcune versioni speciali montano anche un freno a disco al posteriore.
Con un peso a secco di circa 90 kg e un interasse di 1.290 mm, l’SR 50 offre grande maneggevolezza, ideale per l’utilizzo cittadino. I pneumatici da 130/60-13 su entrambi gli assi esaltano il carattere sportivo e garantiscono un buon grip.

Colorazioni e edizioni speciali

L’Aprilia SR 50 (2003–2012, ZD4TEA) è stato proposto in varie colorazioni a seconda del mercato e dell’anno di produzione. Le livree più comuni sono "Rosso" (rosso), "Nero" (nero) e "Argento" (argento), accanto ad altre tonalità meno diffuse come il blu o il giallo.
In questo periodo Aprilia ha anche presentato edizioni speciali come le versioni "Racing Replica" o "Factory", caratterizzate da grafiche ispirate al mondo delle corse, dotazioni tecniche superiori o finiture particolari.
Queste varianti ebbero grande successo tra i giovani e gli appassionati di tuning, anche se molte SR 50 standard furono personalizzate tramite rivenditori o successivamente dai proprietari.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 50 2T LC Street
 
Motore del veicolo
Standard di emissione
Euro 2
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13