Introduzione
Il modello "Aprilia - SR 50 (2004–2009, ZD4VFE)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 2004 e il 2009. Questa versione appartiene alla terza generazione della serie SR 50 e segna il passaggio a sistemi di iniezione elettronica moderni, accompagnato da un restyling completo del design.
Con questo modello, Aprilia si rivolge a conducenti alla ricerca di uno stile sportivo combinato con tecnologia affidabile e praticità quotidiana. È pensato soprattutto per i giovani urbani che necessitano di un veicolo agile da 50 cc, guidabile con patente AM o equivalente.
Storia del modello
La serie SR 50 è stata introdotta per la prima volta nel 1992 e si è rapidamente affermata come riferimento nel segmento degli scooter sportivi da 50 cc. Il modello ZD4VFE rappresenta un'evoluzione fondamentale della gamma, integrando di serie il sistema di iniezione diretta elettronica DiTech.
Questa tecnologia consente un consumo di carburante ridotto, minori emissioni e un controllo più preciso del motore. Aprilia ha così fissato nuovi standard in termini di efficienza e sostenibilità, particolarmente utili nel traffico urbano.
Il design del VFE è stato completamente rinnovato rispetto ai modelli precedenti, con linee più aggressive, indicatori di direzione integrati e un'estetica più moderna. Il ZD4VFE ha segnato l'inizio di una nuova era per gli scooter sportivi e a basse emissioni.
Dettagli tecnici
Motore e prestazioni
L'Aprilia SR 50 (ZD4VFE) è equipaggiato con un motore monocilindrico a due tempi raffreddato a liquido da 49 cc. Il cuore del sistema è la tecnologia DiTech (Direct Injection Technology), che consente un'erogazione precisa del carburante e una drastica riduzione delle emissioni.
Il motore eroga circa 3,5 kW (4,8 CV) a 6.500 giri/min. La velocità massima è limitata a 45 km/h secondo la normativa vigente, ma nelle versioni non limitate può superare questa soglia. Lo scooter è dotato di una trasmissione automatica CVT per una guida fluida e semplice.
Ciclistica e freni
La ciclistica prevede una forcella telescopica idraulica all’anteriore e un ammortizzatore singolo al posteriore. Questa configurazione garantisce una guida equilibrata tra sportività e comfort.
L'impianto frenante comprende un disco da 190 mm sull’asse anteriore e un tamburo da 110 mm al posteriore, una combinazione efficace per questo segmento. Il peso a secco è di circa 90 kg, con un interasse di 1.290 mm. Gli pneumatici 130/60-13 sia all’anteriore che al posteriore sottolineano il carattere sportivo e assicurano un'ottima aderenza.
Colorazioni e modelli speciali
L'SR 50 ZD4VFE era disponibile in diverse colorazioni, variabili a seconda del mercato e dell’anno di produzione. Le più comuni includevano "Rosso Fluo", "Nero Lucido" e "Bianco Racing", talvolta accompagnate da grafiche sportive.
Sono state offerte anche versioni speciali come l’edizione "Factory" o repliche racing, particolarmente apprezzate dagli appassionati di tuning e degli stili sportivi.
Queste varianti si distinguevano per schemi cromatici unici, adesivi personalizzati e, in alcuni casi, componenti tecnici speciali come scarichi sportivi o cerchi specifici. Aprilia ha così mantenuto la sua filosofia di combinare prestazioni e design personalizzabile.