Aprilia Area 51 50 (1998-2000, ZD4MY)
Aprilia Area 51 50 (1998-2000, ZD4MY)

Introduzione

Aprilia Area 51 50 (1998-2000, ZD4MY)

è uno scooter del produttore italiano Aprilia, lanciato nel 1998. Questo modello si distingue per il suo design futuristico, simile a una navicella spaziale, ed è stato progettato come scooter sportivo da 50 cc per un pubblico giovane. L’Area 51 è stata introdotta nell’ambito della crescente produzione di scooter Aprilia, con l’obiettivo di distinguersi in ambito urbano sia per estetica che per soluzioni tecniche. È stato uno dei primi modelli a evidenziare le ambizioni di Aprilia nel segmento sportivo dei ciclomotori, distinguendosi dalla concorrenza per il suo aspetto audace.

Storia del modello

Dal punto di vista storico, l’Aprilia Area 51 50 si inserisce nella linea evolutiva iniziata con l’Amico (1990), il primo scooter della casa. Fondata nel 1945 da Alberto Beggio come produttore di biciclette, Aprilia si è trasformata sotto la guida di Ivano Beggio, dagli anni ’60, in un produttore motociclistico. Negli anni ’80, grazie alla collaborazione con il produttore di motori Minarelli, Aprilia è entrata nel settore degli scooter. Dopo il successo dell’Amico e delle sue varianti (Sport e GL), Aprilia lanciò l’Area 51, un modello dal design più aggressivo e tecnologico. Situato tra i primi Amico e scooter sportivi come l’SR 50, l’Area 51 rappresenta l’orientamento verso l’innovazione e un target giovane alla fine degli anni ’90, prima dell’acquisizione da parte di Piaggio nel 2004.

Dettagli tecnici

Dal punto di vista tecnico, l’Aprilia Area 51 50 (1998–2000, ZD4MY) monta un motore due tempi raffreddato a liquido da 49 cc, con una potenza di circa 4 CV (circa 3 kW). Il motore, basato su un progetto Minarelli con cilindro orizzontale, è alimentato da un carburatore Dell’Orto. La trasmissione è automatica a variazione continua (CVT) con cinghia trapezoidale, per una guida semplice. La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, secondo le norme sui ciclomotori. Il telaio è in acciaio tubolare, con sterzo a canotto anteriore e forcellone motore con ammortizzatore posteriore. L’impianto frenante è composto da freni a disco anteriori e posteriori, offrendo buone prestazioni per l’epoca. Con un peso a secco di circa 90 kg e un serbatoio da 8 litri, l’Area 51 era più pesante ma anche più autonoma di molti concorrenti.

Design e varianti

L’Aprilia Area 51 50 (1998–2000, ZD4MY) era disponibile in vari colori, tra cui argento, nero, rosso e blu, spesso con grafiche vivaci a sottolineare il design futuristico. Questa gamma cromatica rendeva lo scooter visivamente accattivante per il suo pubblico di riferimento. Non sono documentate edizioni speciali ufficiali, ma il modello è stato prodotto anche nel 1999 e 2000 con alcune modifiche minori tecniche ed estetiche. Tra gli accessori opzionali vi erano parabrezza e bauletto, anche se l’enfasi principale rimaneva sulla versione sportiva standard.
Veicolo (generale)
Designazione
Area 51 50 2T LC DD MA
 
Motore del veicolo
Standard di emissione
keine
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13