Introduzione
Aprilia SR 50 Motard (2018, METCA4100)
L'Aprilia SR 50 Motard è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 2018. Appartiene alla gamma SR 50, nota fin dalla sua introduzione nel 1992 per il suo design dinamico e la tecnologia innovativa.
La SR 50 Motard è stata sviluppata per combinare il divertimento di guida di una moto supermotard con la praticità di uno scooter, ed è rivolta principalmente a giovani piloti o pendolari che cercano un veicolo agile nella categoria 50 cm³, guidabile con una patente AM o equivalente.
Storia del modello
La gamma SR 50 ha avuto inizio nel 1992, stabilendo fin da subito nuovi standard nel segmento degli scooter. L'SR 50 Motard (2018, METCA4100) appartiene alla fase più recente di questa famiglia di modelli, caratterizzata da numerose varianti, tra cui modelli con iniezione diretta (Di-Tech) e raffreddamento a liquido.
La versione Motard è stata presentata per la prima volta nel 2012 e si distingue per un design ispirato alle moto supermotard, con un parafango anteriore pronunciato e linee robuste e aggressive.
Durante il suo periodo di produzione, Aprilia ha posizionato l'SR 50 Motard come un'alternativa più semplice rispetto a modelli sportivi come l'SR 50 R, puntando su una guida intuitiva e uno stile marcato.
Il modello ha concorso con scooter di marchi come Yamaha e Piaggio, riscuotendo particolare successo nei contesti urbani europei.
Dettagli tecnici
Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 Motard è equipaggiata con un motore monocilindrico a due tempi da 49 cm³. Il motore è raffreddato ad aria e alimentato da un carburatore, offrendo una potenza di circa 3 kW (4,1 CV) a 6.500 giri/min.
La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, ma le versioni senza limitazioni possono raggiungere velocità superiori, in base all'omologazione.
Il veicolo è dotato di una trasmissione automatica continua (CVT), che garantisce una guida semplice e una trasmissione fluida della potenza.
Ciclistica e freni
Il comparto ciclistico comprende una forcella telescopica idraulica anteriore con escursione di 90 mm e un monoammortizzatore posteriore, offrendo un buon equilibrio tra comfort e stabilità sportiva.
L'impianto frenante prevede un freno a disco anteriore da 220 mm e un freno a tamburo posteriore da 140 mm, garantendo un'efficace decelerazione.
Con un peso a secco di circa 106 kg e un interasse di 1.350 mm, l'SR 50 Motard offre un'elevata maneggevolezza.
Le ruote da 14 pollici con pneumatici 120/70-14 all'anteriore e al posteriore rafforzano il carattere sportivo e assicurano una buona aderenza sull'asfalto.
Design e varianti
L'Aprilia SR 50 Motard era disponibile in diverse colorazioni, variabili a seconda del mercato e dell'anno di produzione. Tra le livree più comuni si trovano "Nero Aprilia" (nero), "Bianco Glam" (bianco) e "Rosso Ibis" (rosso), che sottolineano il look robusto e dinamico dello scooter.
Non ci sono indicazioni certe sul rilascio di versioni speciali ufficiali per questo modello.
La gamma SR è nota per edizioni limitate come la "R Factory" o per design tematici in altri anni, ma per l'SR 50 Motard la produzione si è concentrata su una versione standardizzata destinata a un vasto pubblico.
Tuttavia, sono possibili personalizzazioni individuali effettuate da concessionari.