Introduzione
Aprilia Scarabeo Light 300 (2009–2010, ZD4VRG)
L’Aprilia Scarabeo Light 300 (ZD4VRG), prodotta dal 2009 al 2010, era la versione più potente della gamma Light. Univa il design classico Scarabeo a un motore da 278 cc ricco di coppia, ideale per chi guidava in città ma affrontava anche tragitti extraurbani.
Grazie alle sue prestazioni brillanti, all’ergonomia confortevole e allo stile Scarabeo, offriva una mobilità urbana su un livello superiore.
Storia del modello
La Scarabeo Light 300 fu introdotta nel 2009 come completamento alle versioni Light 125 e 200. Era destinata a chi cercava uno scooter agile ma con riserve di potenza per percorrenze più lunghe, mantenendo stile, comfort e praticità.
La produzione terminò nel 2010 in seguito a un aggiornamento della gamma e all’introduzione delle nuove normative antinquinamento.
Dettagli tecnici
L’Aprilia Scarabeo Light 300 (ZD4VRG) era dotata di un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato a liquido da 278 cc. Erogava circa 22 CV (16,5 kW) e raggiungeva una velocità massima di circa 130 km/h. La trasmissione era automatica a variazione continua (CVT).
La ciclistica prevedeva una forcella telescopica anteriore e un monoammortizzatore posteriore. L’impianto frenante comprendeva un disco anteriore da 260 mm e uno posteriore da 240 mm. Il serbatoio aveva una capacità di circa 9 litri e il peso a secco era di circa 155 kg. Il consumo medio era di circa 3,8 litri per 100 km.
Colori e accessori
La Scarabeo Light 300 era disponibile in eleganti colorazioni come nero, grigio scuro, blu e bronzo. Alcune versioni avevano selle bicolore, dettagli cromati e finiture decorative a contrasto.
Gli accessori comprendevano parabrezza alto, bauletto posteriore, valigie laterali, coprigambe e cavalletto centrale. L’unione di eleganza italiana, dotazioni pratiche e prestazioni brillanti rendevano la ZD4VRG una scelta perfetta per chi cercava comfort e stile.