Introduzione
Informazioni generali
Il modello "Aprilia - Sport City Cube 300 (2008-2013, ZD4VBL)" è uno scooter potente e pratico, prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 2008 e il 2013.
Appartiene alla serie Sport City, nota per la combinazione di funzionalità urbana e design sportivo.
I modelli Sport City sono stati sviluppati per soddisfare sia le esigenze del traffico cittadino che quelle di percorsi più lunghi, con il Cube 300 che si distingue come la variante più grande e potente della serie.
Con il suo aspetto moderno e un focus sul comfort di guida e la dinamica, questo scooter è rivolto a conducenti che cercano un compagno versatile e affidabile.
Sviluppo del modello
La serie Sport City è stata introdotta all'inizio degli anni 2000, e lo Sport City Cube 300 segna un'evoluzione all'interno di questa famiglia di modelli.
Rispetto ai precedenti modelli da 125 cm³ e 200 cm³ come lo Sport City 125 (2004-2008), il Cube 300 ha portato, a partire dal 2008, un notevole aumento di prestazioni e miglioramenti tecnici.
Aprilia ha posizionato lo scooter nel segmento superiore del mercato per scooter di medie dimensioni, dove competeva con veicoli come il Piaggio Beverly o il Yamaha X-Max.
La fase di produzione dal 2008 al 2011 rientra in un periodo in cui Aprilia ha puntato sempre più su scooter potenti, con una cilindrata fino a 300 cm³, attraenti anche per i conducenti con la patente di classe A2.
Dettagli tecnici
Propulsione e prestazioni
L'Aprilia Sport City Cube 300 è alimentato da un motore monocilindrico a quattro tempi con una cilindrata di 278 cm³.
Questo motore è raffreddato a liquido e dotato di iniezione elettronica, che permette un'erogazione efficiente della potenza e una buona dissipazione del calore anche con un uso intenso.
Con una potenza di circa 16,5 kW (22,5 CV) a 7.250 giri/min, offre una solida accelerazione e una velocità massima di oltre 120 km/h, a seconda del carico e delle condizioni.
Il cambio a variazione continua (CVT) garantisce una guida semplice e una trasmissione di potenza uniforme.
Telaio e freni
Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore e due ammortizzatori posteriori regolabili, offrendo una combinazione equilibrata di stabilità e comfort.
L'impianto frenante comprende due dischi anteriori da 260 mm di diametro e un disco posteriore da 220 mm, garantendo una decelerazione potente e sicura.
Con un peso a secco di circa 159 kg e un interasse di 1.360 mm, il Cube 300 è maneggevole e tuttavia stabile, adatto sia per il traffico urbano che per viaggi più lunghi.
Le gomme nelle misure 120/70-15 anteriori e 130/80-15 posteriori supportano l'impostazione sportiva e assicurano una buona aderenza.
Design e varianti
Varianti di colore
L'Aprilia Sport City Cube 300 era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato e dell'anno di produzione.
Tra le verniciature comuni si trovano "Nero Aprilia" (nero), "Bianco Glam" (bianco) e "Grigio Titanio" (grigio titanio), che sottolineano il carattere moderno e dinamico dello scooter.
Non ci sono indicazioni chiare che Aprilia abbia lanciato modelli speciali ufficiali del Sport City Cube 300 durante il periodo di produzione.
L'attenzione era rivolta a una produzione standardizzata con un focus sulla versatilità e un ampio target di mercato, anche se i rivenditori regionali potrebbero aver apportato modifiche individuali che non sono considerate modelli speciali ufficiali.