Introduzione
Descrizione del modello
Il modello "Aprilia - Sport City One 50 (2 tempi, 2008–2010, ZD4SB)" è uno scooter compatto prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 2008 e il 2010. Fa parte della gamma Sport City One, nota per la sua agilità e per il design moderno e urbano.
Questa serie è stata sviluppata per offrire una soluzione pratica al traffico cittadino, pensata in particolare per i conducenti in possesso della patente AM o superiore. Lo Sport City One 50 si rivolge a principianti e pendolari che cercano uno scooter leggero, facile da guidare e dall’aspetto sportivo.
Sviluppo e posizionamento sul mercato
La gamma Sport City è stata introdotta all’inizio degli anni 2000, con i modelli Sport City One lanciati a partire dal 2008 come linea indipendente all’interno di questa famiglia. Lo Sport City One 50 (2 tempi, 2008–2010) segna l’inizio di questa serie specifica, che si differenzia dai modelli Sport City di cilindrata maggiore come i 125 o i 250 cc per la cilindrata ridotta e l’equipaggiamento semplificato.
Con questo modello, Aprilia ha puntato sul crescente mercato degli scooter da 50 cm³, molto popolari tra i giovani e gli abitanti delle città in molti paesi europei grazie al limite di velocità di circa 45 km/h. Il periodo di produzione dal 2008 al 2010 dimostra che questo scooter rappresenta una delle prime versioni della serie Sport City One, poi proseguita anche in versione a 4 tempi e con ulteriori anni di produzione.
Dettagli tecnici
Motore e prestazioni
Tecnicamente, l’Aprilia Sport City One 50 è equipaggiato con un motore monocilindrico a due tempi da 49 cm³. Il motore è raffreddato ad aria e utilizza un carburatore, il che ne facilita la manutenzione.
La potenza è di circa 3 kW (circa 4,1 CV) a 6.500 giri/min, consentendo una velocità massima di circa 45 km/h, in linea con i limiti legali di questa categoria. Il veicolo è dotato di una trasmissione automatica CVT, che garantisce un funzionamento semplice e una trasmissione della potenza fluida.
Ciclistica e freni
La ciclistica prevede una forcella telescopica idraulica all’anteriore e un ammortizzatore singolo al posteriore, che garantisce un’adeguata ammortizzazione per l’uso cittadino.
L’impianto frenante comprende un freno a disco da 220 mm all’anteriore e un freno a tamburo da 140 mm al posteriore, offrendo una potenza frenante affidabile per un veicolo di queste dimensioni. Con un peso a secco di circa 107 kg e un interasse di 1.350 mm, lo scooter è leggero e maneggevole – ideale per le strade strette e le manovre frequenti. Gli pneumatici 120/70-14 all’anteriore e al posteriore garantiscono una buona aderenza e sottolineano il design sportivo.
Design e varianti
Varianti di colore
L’Aprilia Sport City One 50 era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato. Le colorazioni più comuni erano "Nero Aprilia" (nero), "Bianco Glam" (bianco) e "Rosso Ibis" (rosso), che conferivano allo scooter un aspetto moderno e accattivante.
Le informazioni su eventuali edizioni speciali per questo anno modello non sono chiaramente documentate. Non vi sono indicazioni che Aprilia abbia rilasciato edizioni limitate o versioni particolari dello Sport City One 50 (2 tempi, 2008–2010). La produzione si concentrava su una versione standardizzata rivolta a un’ampia fascia di acquirenti, anche se personalizzazioni potrebbero essere state offerte dai concessionari o in anni successivi.