Benelli
Benelli

- storia, sviluppo e innovazione tecnica

Benelli è uno dei nomi più tradizionali dell'industria motociclistica italiana. Fondata a Pesaro nel 1911, l'azienda si è trasformata da piccola officina familiare in un marchio che ha avuto un'influenza decisiva sulla costruzione di moto europee. Dalle prime moto da corsa a quattro tempi ai leggendari modelli Tornado e alla moderna collaborazione con QJ Motor, Benelli è da oltre un secolo sinonimo di curiosità tecnica e design audace. [aufklappen+]


Benelli - un secolo di storia dell'ingegneria italiana


Dall'officina di famiglia alla squadra corse (1911-1939)

La storia inizia nel 1911, quando Teresa Benelli dà ai suoi sei figli la possibilità di aprire un'officina. La prima moto Benelli, la "Velomotore", apparve già nel 1921. Le corse divennero rapidamente la seconda casa del marchio: i modelli da 147 cc fecero presto il successo di Benelli, e Giuseppe Benelli sviluppò nel 1926 un'avanzata moto a quattro tempi da 175 cc, che portò al fratello Tonino quattro titoli di campione italiano.


Gli anni della guerra, la ricostruzione e il ritorno alle corse (1940-1959)

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Benelli produsse motociclette militari, ma la fabbrica fu distrutta. I fratelli ricostruirono l'azienda a partire dal 1945 e trasformarono oltre 1.000 veicoli militari in macchine civili. Le corse riprendono nel 1947, coronate dal titolo di campione del mondo 250cc di Dario Ambrosini nel 1950.


Espansione, fusione con Motobi e crescita tecnica (1960-1980)

Dopo l'abbandono di Giuseppe Benelli, nasce Motobi, mentre Benelli ottiene un grande successo con modelli come il "Leoncino". Nel 1962, Benelli e Motobi si fondono: una mossa che rafforza il programma di corse con piloti come Provini, Pasolini e Kelvin Carruthers (campione del mondo nel 1969). La gamma di prodotti si estendeva dalle piccole moto da città alla "Tornado" 650.


L'era De Tomaso e la prima moto a sei cilindri prodotta in serie (1971-1988)

La Benelli Sei, la prima moto a sei cilindri prodotta in serie al mondo, fu creata sotto Alejandro De Tomaso. Inizialmente di 750 cc, poi di 900 cc, la Sei è ancora oggi considerata un'icona tecnica. È esemplare di una fase in cui Benelli sperimentò e stabilì nuovi standard.


La Tornado Novecento e l'inizio del nuovo millennio (1990-2004)

Con la Tornado Novecento, Benelli presentò una superbike senza compromessi all'inizio degli anni 2000. Il motore a tre cilindri in linea, il sorprendente layout del telaio e i componenti di alta qualità, come le sospensioni Marzocchi e Sachs o i freni Brembo, fanno della Tornado una dichiarazione di grande impatto tecnico e visivo.


Orientamento globale sotto QJ Motor e Keeway (2005-2024)

Nel 2005, Keeway e Qianjiang (QJ Motor) rilevano Benelli. La produzione e lo sviluppo sono stati riorganizzati, mentre il design è rimasto a Pesaro. Sotto la guida dell'amministratore delegato Yan Haimei, Benelli si è trasformata in un marchio orientato al mondo, che combina il linguaggio del design italiano con la forza industriale. La nuova generazione di modelli si basa su questa eredità storica e rafforza la posizione di Benelli come forza da tenere in considerazione nel segmento delle moto.

Ricambi, accessori e componenti per moto Benelli

Disponiamo di ricambi e componenti tecnici per molti scooter Benelli, dai modelli classici e dalle generazioni Tornado ai moderni veicoli basati su QJ. Che si tratti di manutenzione, ottimizzazione o restauro: in Scooter Center troverete ricambi tecnicamente adatti e immediatamente disponibili. Inoltre, vi supportiamo con la nostra profonda esperienza quando si tratta di componenti del motore, conversioni del telaio o assemblaggi specifici per il modello. Ricambi per moto - consegnati rapidamente, tecnicamente selezionati e con un servizio clienti di prima classe da veri scooteristi.

Scooter Center - con VERI SCOOTERISTI dal 1992.

Ricambi, accessori e componenti per moto Benelli

Disponiamo di ricambi e componenti tecnici per molti scooter Benelli, dai modelli classici e dalle generazioni Tornado ai moderni veicoli basati su QJ. Che si tratti di manutenzione, ottimizzazione o restauro: in Scooter Center troverete ricambi tecnicamente adatti e immediatamente disponibili. Inoltre, vi supportiamo con la nostra profonda esperienza quando si tratta di componenti del motore, conversioni del telaio o assemblaggi specifici per il modello. Ricambi per moto - consegnati rapidamente, tecnicamente selezionati e con un servizio clienti di prima classe da veri scooteristi.

Scooter Center - con VERI SCOOTERISTI dal 1992.