Introduzione
Scooter sportivo di Aprilia
Il modello "Aprilia - SR 50 R-Factory (2006, ZD4VFB00)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 2006. Appartiene alla serie SR 50, nota dal 1992 per il suo design dinamico e la tecnologia avanzata. L'SR 50 R-Factory è una variante speciale di questa famiglia di modelli, caratterizzata da una dotazione di alta qualità e un design ispirato alla tradizione racing di Aprilia. Questo modello è stato sviluppato per offrire ai conducenti della classe 50 cm³ un'opzione orientata alle prestazioni, che si distingue sia nell'ambiente urbano che in contesti più sportivi e può essere guidata in molti paesi con una patente di categoria moped o AM.
Storia della serie SR 50
Sviluppo e innovazione
La serie SR 50 è stata introdotta per la prima volta nel 1992 e si è rapidamente affermata come un punto di riferimento nel segmento degli scooter sportivi. L'SR 50 R-Factory (2006, ZD4VFB00) appartiene alla terza generazione di questa famiglia di modelli, che dal 2000 è stata caratterizzata dall'introduzione della tecnologia Di-Tech e da ulteriori miglioramenti. La variante "R-Factory" è stata lanciata nel 2004 come versione premium della serie SR 50, puntando su una combinazione di elementi estetici di rilievo e aggiornamenti tecnici. Il modello ZD4VFB00 del 2006 si inserisce in questa tradizione ed è stato posizionato come risposta alla domanda di un modello più esclusivo con carattere da competizione. Aprilia ha sfruttato qui la sua reputazione derivante dalla MotoGP e altre serie di gare per mettere in risalto lo scooter nella competizione con marchi come Yamaha e Piaggio.
Dettagli tecnici
Motore e prestazioni
Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 R-Factory (2006, ZD4VFB00) è alimentato da un motore monocilindrico a due tempi con una cilindrata di 49 cm³. Il motore è raffreddato a liquido e dotato di iniezione elettronica (sistema Di-Tech), che consente una combustione del carburante più efficiente e una potenza di circa 4 kW (5,4 CV) a 7.000 giri/min. La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, mentre le versioni non limitate potevano raggiungere valori più alti a seconda dell'omologazione. Il veicolo è equipaggiato con un cambio CVT a variazione continua, che garantisce una trasmissione di potenza fluida.
Telaio e freni
Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore con 90 mm di escursione e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferiscono allo scooter una guida sportiva e stabile. L'impianto frenante comprende un disco freno anteriore di 190 mm di diametro e un altro disco freno posteriore di 190 mm, che garantiscono una decelerazione precisa e potente – una caratteristica che distingue la versione "R-Factory" dai modelli SR più semplici. Con un peso a secco di circa 106 kg e un interasse di 1.290 mm, l'SR 50 R-Factory offre una buona manovrabilità. Le gomme nelle misure 130/60-13 davanti e dietro sottolineano l'orientamento sportivo e garantiscono un grip ottimale.
Design e varianti
Carattere esclusivo
L'Aprilia SR 50 R-Factory (2006, ZD4VFB00) era disponibile in diverse varianti di colore che ne enfatizzavano il carattere esclusivo. Tra le verniciature comuni si trovano "Nero Aprilia" (nero con accenti rossi), "Rosso Ibis" (rosso) e "Grigio Titanio" (grigio), spesso combinati con grafiche tipiche delle competizioni. La versione "R-Factory" è considerata una sorta di modello speciale all'interno della serie SR 50, poiché è dotata di caratteristiche come freni a disco doppi, ammortizzatori di alta qualità e un design speciale, posizionandola come variante premium. Non ci sono indicazioni che nel 2006 siano state rilasciate ulteriori edizioni speciali del modello R-Factory, tuttavia, i mercati regionali o i rivenditori potrebbero aver apportato modifiche individuali.