Jockeys

Jockey’s – Gli specialisti Lambretta dalla Baviera





Jockey’s Boxenstop esiste dal 1996. Ci sono molte somiglianze tra Jockey’s e Scooter Center. Alla fine degli anni ’80 il passatempo viene scoperto e negli anni ’90 diventa una professione. Con passione, cura per i dettagli e assoluta professionalità vengono eseguiti tutti i lavori sui scooter, con una predilezione per le Lambretta. I loro restauri sono tra i migliori al mondo. E siamo felici di non solo collaborare con loro, ma anche di essere amici.

Dalla passione alla professione – La storia di Jockey’s Boxenstop

Per Jockey tutto inizia nel 1986 con una V50 in stile Mod. Si inserisce sempre di più nella scena austriaca e tedesca. Nella primavera del 1996 si mette in proprio e nasce “Jockey’s Boxenstop”. Dopo aver ottenuto il titolo di maestro meccanico per veicoli a due ruote, con il massimo riconoscimento del Premio dei Maestri della Baviera, Jockey gestisce il suo negozio a tempo pieno.

Dal garage alla propria officina

Fino all’inizio del 2004, Jockey’s Boxenstop si trovava in un piccolo garage nel pittoresco Gartlberg a Pfarrkirchen. Negli anni, a causa della mancanza di spazio, sono stati aggiunti diversi magazzini e aree di stoccaggio. Poiché questa non poteva essere una soluzione permanente, si è cercata un’officina più grande. Dopo due anni di ricerca infruttuosa, è stato costruito un edificio su misura per l’attività.

Jockey’s Boxenstop oggi – Una visita che vale la pena

Raccomandiamo caldamente una visita: per l’edificio, per la dima dei telai Lambretta, per l’impressionante numero e qualità degli scooter, e ovviamente per salutare Markus e Jockey.

Ordinamento