Introduzione
Aprilia Scarabeo 125 (2003–2006, ZD4TD)
L’Aprilia Scarabeo 125 è uno scooter a ruote alte elegante e raffinato, prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 2003 e il 2006. Appartenente alla storica gamma Scarabeo, questo modello unisce lo stile classico alla tecnologia moderna per un uso urbano e extraurbano confortevole e sicuro.
Con ruote da 16 pollici, posizione di guida eretta e design “neo-retro”, la Scarabeo 125 si rivolge a chi cerca eleganza, affidabilità e praticità nella mobilità quotidiana.
Storia del Modello
La serie Scarabeo è stata lanciata nel 1993 e ha rapidamente conquistato il mercato europeo. Nel 2003 Aprilia presenta una versione aggiornata della Scarabeo 125 con telaio rivisitato, motore a quattro valvole raffreddato a liquido e linee più raffinate.
Il motore Rotax di nuova generazione offriva migliori prestazioni ed efficienza. La Scarabeo 125 colmava il divario tra le versioni 50/100 cc e i modelli più potenti da 250 e 500 cc. Dopo l’acquisizione di Aprilia da parte di Piaggio, la produzione continuò fino al 2006.
Dettagli Tecnici
Motore monocilindrico a quattro tempi da 124 cc raffreddato a liquido, con 4 valvole. Potenza: circa 14 CV (10,3 kW) a 9.000 giri/min. Coppia: circa 11 Nm a 8.000 giri/min. Cambio automatico CVT.
Velocità massima: circa 110 km/h. Telaio in acciaio tubolare. Sospensione anteriore: forcella telescopica; posteriore: doppio ammortizzatore. Freni a disco: 260 mm davanti, 220 mm dietro. Peso a secco: circa 130 kg. Serbatoio: 8,5 litri.
Colori e Accessori
Disponibile in colori eleganti come grigio, blu, nero e beige. Le tonalità esaltavano il carattere urbano e premium del modello.
Accessori: bauletto, parabrezza alto, schienalino passeggero, portapacchi. Usato spesso come mezzo quotidiano, offriva comfort, praticità e un tocco di stile italiano.