SR 50 Sport (2000, ZD4RLA)
SR 50 Sport (2000, ZD4RLA)

Introduzione

Informazioni generali

Il modello "Aprilia - SR 50 Sport (2000, ZD4RLA)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 2000.
Appartiene alla serie SR 50, nota dal 1992 per la sua tecnologia innovativa e il design dinamico.
L'SR 50 Sport è stato sviluppato per offrire ai conducenti della classe 50 cm³ un'opzione potente e maneggevole con un carattere sportivo, adatta sia all'uso urbano che alla guida dinamica.
Questo modello è rivolto principalmente a conducenti che cercano un veicolo agile con un aspetto distintivo, che può essere guidato in molti paesi con una patente di categoria moped o AM.

Storia del modello

La serie SR 50 è stata presentata per la prima volta nel 1992 e si è rapidamente affermata come pioniera nel segmento degli scooter.
L'SR 50 Sport (2000, ZD4RLA) appartiene alla seconda generazione di questa famiglia di modelli, lanciata dal 1997 con un design rivisitato e miglioramenti tecnici.
Rispetto ai modelli precedenti come l'SR 50 Replica (1994-1996) o le prime varianti a raffreddamento liquido dal 1994, la variante "Sport" ha portato avanti l'approccio sportivo.
Mentre nel 1999 è stato introdotto il modello SR 50 DiTech con iniezione diretta, il ZD4RLA è rimasto una versione classica con carburatore e raffreddamento a liquido (LC - "Liquid Cooled"), basata sulla collaudata tecnologia a due tempi.
Nel 2000, Aprilia si è posizionata nel mercato in competizione con marchi come Yamaha e Piaggio, puntando a raggiungere il target dei conducenti più giovani con una combinazione di prestazioni e stile sportivo.

Dettagli tecnici

Motore e prestazioni

Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 Sport (2000, ZD4RLA) è alimentato da un motore monocilindrico a due tempi con una cilindrata di 49 cm³.
Il motore è raffreddato a liquido e dotato di un carburatore, che consente una potenza di circa 4,5 kW (6,1 CV) a 7.000 giri/min.
La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, mentre le versioni non limitate possono raggiungere velocità superiori a seconda dell'omologazione.
Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che offre una trasmissione semplice e diretta.

Telaio e freni

Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore con 90 mm di escursione e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferisce allo scooter una solida tenuta di strada.
L'impianto frenante comprende un freno a disco anteriore con un diametro di 190 mm e un freno a tamburo posteriore con 110 mm, offrendo una prestazione frenante affidabile per questa classe.
Con un peso a secco di circa 95 kg e un interasse di 1.275 mm, l'SR 50 Sport offre un'elevata maneggevolezza.
Le gomme nelle misure 130/60-13 anteriori e posteriori sottolineano l'aspetto sportivo e garantiscono una buona aderenza.

Design e varianti

Varianti di colore

L'Aprilia SR 50 Sport (2000, ZD4RLA) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato.
Tra le verniciature comuni figurano "Rosso" (rosso), "Nero" (nero) e "Grigio" (grigio), spesso combinati con grafiche sportive che enfatizzano il carattere dinamico del modello.
Non ci sono indicazioni chiare che per questo specifico anno di produzione siano stati prodotti modelli speciali ufficiali.
Mentre la serie SR in altri anni ha prodotto varianti come la "Racing" o successivamente la "R-Factory", l'SR 50 Sport del 2000 si concentrava su una produzione di serie con orientamento sportivo.
Tuttavia, potrebbero esserci state personalizzazioni individuali da parte dei concessionari.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 50 Sport (2000, ZD4RLA)
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13
 
Generale
Codice (nuovo)
APRILIA_SR50-LC-2000-2004-ZD4RLA