Introduzione ai modelli Aprilia SR 50
Panoramica della serie SR 50
La serie SR 50 è stata presentata per la prima volta nel 1992 e si è rapidamente affermata come pioniera nel segmento degli scooter. È nota per la sua tecnologia innovativa e il suo design dinamico.
Aprilia SR 50 Sport (2002, ZD4RLA)
Il modello "Aprilia - SR 50 Sport (2002, ZD4RLA)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 2002. Appartiene alla seconda generazione di questa famiglia di modelli, lanciata nel 1997 con un design rivisitato e miglioramenti tecnici.
L'SR 50 Sport è stato sviluppato per offrire ai conducenti della classe 50 cm³ un'opzione potente e maneggevole con un carattere sportivo, adatta sia all'uso urbano che alla guida dinamica.
Questo modello è rivolto principalmente ai conducenti che cercano un veicolo agile con un aspetto distintivo, che può essere guidato in molti paesi con una patente per ciclomotori o AM.
Dettagli tecnici
Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 Sport (2002, ZD4RLA) è alimentato da un motore monocilindrico a due tempi con una cilindrata di 49 cm³. Il motore è raffreddato a liquido e dotato di un carburatore, che consente una potenza di circa 4,5 kW (6,1 CV) a 7.000 giri/min.
La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, mentre le versioni non limitate possono raggiungere velocità superiori a seconda dell'omologazione. Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che offre una trasmissione semplice e diretta.
Telaio e freni
Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore con 90 mm di escursione e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferisce allo scooter una solida tenuta di strada.
L'impianto frenante comprende un freno a disco anteriore con un diametro di 190 mm e un freno a tamburo posteriore con 110 mm, che offre una prestazione frenante affidabile per questa classe.
Design e varianti di colore
L'Aprilia SR 50 Sport (2002, ZD4RLA) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato. Tra le verniciature comuni figurano "Rosso" (rosso), "Nero" (nero) e "Grigio" (grigio), spesso combinati con grafiche sportive che enfatizzano il carattere dinamico del modello.
Aprilia SR 50 Stealth (LC, 1997, ZD4MR)
Il modello "Aprilia - SR 50 Stealth (LC, 1997, ZD4MR)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 1997. L'SR 50 Stealth è stato sviluppato per offrire ai conducenti della classe 50 cm³ un'opzione potente e maneggevole con un aspetto particolarmente aggressivo e moderno.
Dettagli tecnici
Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 Stealth (LC, 1997, ZD4MR) è alimentato da un motore monocilindrico a due tempi con una cilindrata di 49 cm³. Il motore è raffreddato a liquido e dotato di un carburatore, che consente una potenza di circa 4,5 kW (6,1 CV) a 7.000 giri/min.
La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, mentre le versioni non limitate possono raggiungere velocità superiori a seconda dell'omologazione. Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che offre una trasmissione semplice e diretta.
Telaio e freni
Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore con 90 mm di escursione e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferisce allo scooter una solida tenuta di strada.
L'impianto frenante comprende un freno a disco anteriore con un diametro di 190 mm e un freno a tamburo posteriore con 110 mm, che offre una prestazione frenante affidabile per questa classe.
Design e varianti di colore
L'Aprilia SR 50 Stealth (LC, 1997, ZD4MR) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato. Tra le verniciature comuni figurano "Nero" (nero) con accenti rossi o grigi e "Grigio" (grigio), spesso combinati con grafiche che enfatizzano il carattere Stealth – ispirato alla tecnologia stealth.