SRV 850 (2013, ZAPM55103)
SRV 850 (2013, ZAPM55103)

Introduzione

Lo scooter di serie più potente della sua epoca

Il modello "Aprilia – SRV 850 (2013, ZAPM55103)" è stato uno degli scooter di serie più potenti al mondo al momento del suo lancio.
Combina i vantaggi di un maxiscooter con la potenza e la dinamica di guida di una moto, un concetto chiaramente ereditato dal DNA racing di Aprilia.
L’SRV 850 si rivolge a motociclisti esperti che cercano una guida sportiva, elevate prestazioni e capacità touring in un unico veicolo.

Storia del modello

Tecnologia motociclistica in un maxiscooter

L’SRV 850 si basa tecnicamente sul Gilera GP 800, ma è stato ridisegnato da Aprilia con uno stile proprio, un’ergonomia rivista e un’impostazione più sportiva.
Presentato nel 2012 come top di gamma Aprilia nel segmento maxiscooter, la versione con codice ZAPM55103 si riferisce all’anno modello 2013.
A differenza della maggior parte degli scooter dell’epoca, l’SRV 850 adotta un telaio e una configurazione motore più vicini al mondo motociclistico.
Questo approccio unisce due mondi: attrae sia i piloti sportivi sia i pendolari che prediligono il formato scooter.

Dettagli tecnici

Motore, prestazioni e trasmissione

L’Aprilia SRV 850 è dotato di un **motore bicilindrico a V di 90° quattro tempi raffreddato a liquido** con una cilindrata di 839 cm³.
Eroga circa **56 kW (76 CV)** a 7.750 giri/min e una coppia massima di **76 Nm** a 6.000 giri/min.
L’alimentazione è tramite **iniezione elettronica**, abbinata a **trasmissione automatica CVT** e frizione centrifuga automatica.
Il motore è conforme alla norma **EURO 3** (in vigore nel 2013) e offre una coppia piatta, ideale per la guida veloce e i trasferimenti autostradali.
La trasmissione finale avviene tramite cinghia in un carter chiuso a bassa manutenzione.

Ciclistica, freni e dimensioni

Il telaio è una struttura tubolare in acciaio con elementi in alluminio imbullonati, che garantisce un’elevata rigidità.
All’anteriore è presente una forcella telescopica da 41 mm, al posteriore un doppio braccio oscillante con due ammortizzatori regolabili.
Impianto frenante: doppio disco anteriore Ø 300 mm con pinze radiali, disco posteriore Ø 280 mm.
Pneumatici: anteriore **120/70‑16**, posteriore **160/60‑15** – misure sportive raramente usate sugli scooter.
Interasse: 1.595 mm, altezza sella: 780 mm, peso a secco: ca. 249 kg.
Capacità serbatoio: 18,5 litri; consumo medio circa 5 l/100 km – ottima autonomia.
Velocità massima: oltre 180 km/h – posizionando l’SRV 850 tra gli scooter più veloci mai prodotti.

Design e varianti

Look sportivo con DNA racing

Il design dell’SRV 850 si ispira chiaramente alle sportive Aprilia, in particolare alla RSV4 – con un frontale aggressivo, luci diurne a LED marcate e linee taglienti.
Il doppio faro, il parabrezza alto e la coda massiccia conferiscono allo scooter un aspetto imponente.
La strumentazione combina elementi analogici e display digitale con computer di bordo.
L’SRV 850 era disponibile in diversi colori: nero classico, rosso sportivo e bianco con dettagli neri.
Accessori come bauletto posteriore, parabrezza touring o sella comfort erano disponibili su richiesta. Esisteva anche una versione con ABS.
Veicolo (generale)
Designazione
SRV 850 (2013, ZAPM55103)
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
120/70 - 16
Pneumatici posteriori
160/60 - 15
 
Generale
Codice (nuovo)
APRILIA_SRV850-LC-EURO3-2013-ZAPM55103