Nel 1965 arriva la Vespa 50 N, con la già nota sigla del telaio V5A1T. Inizialmente non cambia nulla sul veicolo, a parte i colori. Nel corso della produzione furono apportate alcune modifiche. Il passo fu allungato, il cofano motore fu ingrandito e altri dettagli furono modificati. Il motore subì modifiche analoghe, con l'alloggiamento del motore modificato a partire dal 1966, in particolare il supporto per la base del cilindro.
Per garantire un migliore accesso al motore, dal luglio 1965 lo sportello del motore fu allargato verso l'alto. Anche le ganasce furono leggermente estese verso il basso. Questa modifica fu mantenuta invariata fino all'ultima serie della Vespa Smallframe.
Il termine "Unificata" (tradotto "uniforme") indica tutte le Vespa Smallframe con ampio sportello motore e telaio corto (riconoscibile dall'emblema quadrato a cascata), prodotte tra il 1965 e il 1967. Dal 07/1967 il telaio si allunga di 2 cm e l'emblema sulla cascata diventa esagonale. I modelli con telaio allungato sono chiamati anche "Allungata". Come per la prima serie, le strisce del battistrada sono in gomma. Il fanale posteriore è più piccolo e realizzato interamente in plastica.
Numeri di telaio per anno di costruzione:
1965: V5A1T 92877-101576 (numero di unità: 8.700)
1966: V5A1T 101577-155460 (numero di unità: 53.884)
1967: V5A1T 155461-190977 (numero di unità: 35.517)
Numero totale di unità: 98.101
Parti aggiuntive:
Alluminio
PIA983 (1.268.0983)