La Vespa PX "Nuova Linea" rappresenta per Piaggio la fase evolutiva più significativa dei modelli Vespa a telaio grande. I circa due milioni di esemplari venduti dal 1977 parlano da soli. Nel 1981, il quartetto (precedentemente composto da P 125 X, P 150 X e P 200 E) si completa grazie alla P 80 X. Allo stesso tempo, l'asse anteriore viene rinforzato su tutti e quattro i modelli e i fermi del coperchio laterale non sono più all'esterno, ma sotto la sella.
Numeri di telaio per anno di costruzione:
1981: V8X1T 1101-17351
1982: V8X1T 17352-40608
1983: V8X1T 40609-45710
1983: V8X1T 100001-100259
1984: V8X1T 100260-103700
1985: V8X1T 103701-105508
1986: V8X1T 105509-106609
1987: V8X1T 106610-107137
1988: V8X1T 107138-107962
1989: V8X1T 107963-108715
1990: V8X1T 108716-112348
1991: V8X1T 112349-116125
1992: V8X1T 116126-119068
1993: V8X1T 119069-?
1a serie (dal 1972, kill switch, senza blocchetto di accensione, scritta anteriore cromata antica, scritta posteriore "RALLY 200")