Introduzione
Aprilia Scarabeo Light 200 (2007–2012, ZD4RB)
L’Aprilia Scarabeo Light 200 (ZD4RB), prodotta dal 2007 al 2012, ha arricchito la gamma Scarabeo con una variante più potente nella fascia media. Combinava il classico design Scarabeo e l’architettura a ruota alta con un motore monocilindrico quattro tempi più prestante, ideale per la città e le gite extraurbane.
La Light 200 si distingueva per la praticità quotidiana, il comfort e la presenza elegante, diventando una scelta apprezzata da pendolari e utenti esperti.
Storia del modello
Lanciata nel 2007, la versione da 200 cc nasceva sulla base del modello 125, con cilindrata aumentata e una messa a punto ottimizzata. Era destinata a chi cercava uno scooter agile ma più potente, adatto alla città e a percorsi più lunghi, mantenendo i valori Scarabeo: design, comfort e ruote grandi.
La produzione proseguì fino al 2012, in un periodo in cui la domanda di scooter di media cilindrata eleganti e versatili era in forte crescita.
Dettagli tecnici
L’Aprilia Scarabeo Light 200 (ZD4RB) era dotata di un motore monocilindrico quattro tempi raffreddato ad aria da 181 cc. Erogava circa 18 CV (13,2 kW) e raggiungeva una velocità massima di circa 115 km/h. La trasmissione era automatica a variazione continua (CVT).
La ciclistica prevedeva una forcella telescopica anteriore e un monoammortizzatore posteriore. L’impianto frenante comprendeva un disco anteriore da 260 mm e uno posteriore da 220 mm. Il serbatoio aveva una capacità di circa 8,5 litri e il peso a secco era di circa 137 kg. Il consumo medio era intorno ai 3,5 litri per 100 km.
Colori e accessori
La Scarabeo Light 200 era disponibile in colori eleganti e senza tempo come nero, grigio, blu scuro, bianco e versioni speciali in rosso o argento. Alcuni modelli presentavano selle bicolore o dettagli cromati.
Gli accessori disponibili comprendevano parabrezza, bauletto, portapacchi, coprigambe e valigie laterali. Grazie al suo motore brillante, al design italiano e al comfort pratico, la ZD4RB era una scelta perfetta per la mobilità urbana con stile.