Scarico BGM PRO Big Box Touring -
La BBT V2 è un'evoluzione del noto impianto di scarico Big Box Touring. Durante la revisione, abbiamo dato grande importanza alla possibilità di combinare la più ampia gamma possibile di componenti del motore utilizzabili. Il nostro prototipo è stato guidato per oltre 3000 km per assicurarci che il prodotto finale mantenga ciò che promette. È stato testato su un blocco Rally200 Femsatronic originale (non lavorato) con albero motore di serie e Malossi 210 Sport, così come esce dalla confezione. Nei nostri test, il motore ha sviluppato poco più di 17 CV. A causa della maggiore potenza e coppia, è stato montato un primario BGM a denti dritti 23/63 (3% più lungo dell'originale). La piastra base della Femsatronic è stata modificata con un'asola per regolare l'anticipo fisso da 24° a 18° prima del PMS. Il bordo di squish è stato impostato, come previsto da Malossi, a 0,9 mm e il filtro dell'aria è privo di forature/lavorazioni. Lo scooter raggiunge così, da seduti in posizione eretta in autostrada, 120 km/h riproducibili (secondo il GPS), corrispondenti a 7000 giri/min con ancora 16 CV alla ruota. In questo schema mostriamo la BBT2 (blu) in confronto con una Polini Box (rossa), misurata in terza marcia:


Il collettore, il profilo delle calotte dello scarico, la camera del silenziatore e il diametro selezionabile del terminale sono le modifiche effettuate nei dettagli. Il collettore stesso è stato modificato nel percorso e per l'aumento delle prestazioni, e le nuove calotte dello scarico sono state ottimizzate per una maggiore altezza da terra. Nella camera del silenziatore abbiamo aggiunto componenti per ottenere un'ulteriore estensione del regime e un incremento della coppia. Il terminale può essere adattato alla cilindrata e al regime del motore rimuovendo un inserto. Il terminale con inserto (d=18 mm) è adatto a motori orientati al turismo come ad esempio Malossi Sport, Polini 210/211 e Quattrini 232. Dopo la rimozione dell'inserto, la nuova BBT funziona molto bene con un diametro del terminale di 20 mm su Quattrini 244-252 e Malossi MHR e offre anche lì una potenza e una capacità di regime notevolmente superiori senza stressare termicamente i motori. In sintesi, la BBT V2 offre più potenza su tutta la gamma di giri rispetto alla versione precedente nei concetti motore attualmente diffusi. Oltre al mio mezzo quotidiano, anche la Platonika di Maryzabel è stata utilizzata per le prove. Potete leggere l'equipaggiamento esatto della Platonika con il nostro cilindro bgm177 qui nel blog
Link al blog: Ecco il confronto sul motore della Platonika:
Il mio mezzo quotidiano, equipaggiato con un Malossi Sport 210, Kit primario incluso frizione, Pignone frizione + primario + kit revisione e alimentato tramite lamellare con un carburatore YSN30 Link al blog: Carburatore YSN30 rappresenta una motorizzazione di nuova generazione.

Tracciato modificato - il collettore passa più vicino al corpo dello scarico ed è ulteriormente rinforzato con una staffa L'inserto può essere rimosso in base al concetto motore La BBTV2 è ora disponibile per PX80, PX125, PX150 e simili così come per PX200 e Rally200: bbt2
Autor
Uwe Schneider