Introduzione
Aprilia - Gulliver 50 AC (1995, ZD4LH02)
L’Aprilia Gulliver 50 AC (codice modello ZD4LH02) è uno scooter classico da 50 cm³ sviluppato a metà anni ’90 per la mobilità urbana. Pensato per principianti e pendolari, è leggero, agile ed economico – perfetto per brevi e medi spostamenti.
Con la sua struttura compatta, la meccanica semplice e il tipico carattere due tempi, rappresenta lo scooter pratico per l’uso quotidiano.
Storia del modello
La serie Gulliver fu introdotta da Aprilia a metà anni ’90 come proposta moderna nel segmento 50 cm³. La versione AC (raffreddata ad aria) era offerta insieme alla versione LC (raffreddata a liquido).
Il motore ad aria puntava sulla semplicità e sulla facilità di manutenzione. Le modifiche estetiche e tecniche nel corso degli anni furono minime, favorendo la compatibilità tra annate.
Dati tecnici
La Gulliver 50 AC è dotata di un motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria, con cilindrata di 49 cm³.
La potenza è di circa 4,1 CV (circa 3 kW). Il motore è alimentato a carburatore e collegato a un cambio automatico CVT con trasmissione a cinghia.
La velocità massima è di circa 45 km/h, in linea con le normative per i ciclomotori 50 cm³.
Il peso a secco è di circa 85 kg e il serbatoio contiene circa 6,0 litri.
Ciclistica e freni
Il telaio è in tubi d’acciaio. All’anteriore troviamo una forcella telescopica idraulica, mentre al posteriore c’è un monoammortizzatore.
L’impianto frenante prevede un disco anteriore da 190 mm e un tamburo posteriore da 110 mm – una configurazione comune per questa categoria.
Pneumatici: 120/70‑12 sia davanti che dietro. Altezza sella circa 810 mm.
Colori disponibili
Il modello era offerto in diversi colori classici: nero, rosso, blu e bianco – a seconda del mercato e dell’anno.
Non risultano edizioni speciali o limitate ufficialmente documentate.
Molti proprietari hanno aggiunto accessori come portapacchi, parabrezza o elementi decorativi per migliorarne la praticità.