LD 125 (1951-55)
LD 125 (1951-55)

Lambretta 125 D & LD – Storia del modello

Introduzione e sviluppo

Lambretta D & LD 125

Nel dicembre 1951, Innocenti presentò i modelli 125 D con un telaio completamente ridisegnato e una sospensione notevolmente migliorata. Il serbatoio, il vano portaoggetti e la sella rimasero invariati. Essenzialmente, la D è un modello C migliorato. Oltre al telaio, l’aspetto è molto simile ai modelli C.

Il motore è un progetto completamente nuovo con un carburatore MA18. Il cilindro è in ghisa e la testata raffreddata ad aria è in alluminio. Il cambio a tre marce è azionato tramite un cavo Teleflex. La potenza sale a 5 CV e la velocità raggiunge quasi gli 80 km/h.

I tamburi dei freni scanalati anteriori e posteriori hanno migliorato le prestazioni di frenata. Il freno posteriore delle prime versioni era ancora azionato tramite un'asta come sui modelli C e LC. La sospensione anteriore è integrata nella forcella, un concetto che Innocenti mantenne fino al modello DL. Dietro è utilizzata una sospensione a barra di torsione.

Dati tecnici

Tipo:
Cilindrata:
Periodo di produzione:
Quantità:
Codice di produzione:
Primo n. di telaio:
125 LD
125 cc
12/51-10/55
110.334
125LD
00.001

Tipo:
Cilindrata:
Periodo di produzione:
Quantità:
Codice di produzione:
Primo n. di telaio:
125 LD (Elestart)
125 cc
02/54-12/54
8.694
125LD
00.001


125 D & LD – Versioni

125 D & LD – 1ª versione (1951/52)

Manubrio cromato con terminali in alluminio, freno anteriore come il C, freno posteriore tramite asta con pedale piccolo (da metà 1952 pedale più grande azionato da cavo), interruttore nero a due posizioni con copertura cromata, clacson con copertura a "fiore", copertura forcella piatta (da metà 1952 con intagli per boccole più grandi), motore montato rigido (da metà 1952 con silent block). Solo LD: pannelli laterali con griglie cromate, logo Lambretta in alluminio sullo scudo e stemma Innocenti sopra il faro.

125 D & LD – 2ª versione (1953)

Manubrio regolabile in alluminio, leve freno e frizione in plastica, freno anteriore portato a 125 mm, cinghia per passeggero, interruttore in plastica avorio a due posizioni, clacson con copertura standard (da febbraio 1953). Solo LD: pannelli laterali con griglia in plastica e logo LD in plastica sullo scudo. (I primi modelli LD del 1953 avevano ancora i pannelli laterali della versione 1.)

125 D & LD – 3ª versione (1954)

Leve freno e frizione con registri per i cavi, coperture sella verde scuro, interruttore bianco a tre posizioni con copertura cromata (da metà 1954), manopole con terminali. Solo LD: selle più grandi, anteriore chiusa (da metà 1954) con coperture verde scuro, alla fine del 1954 il LD ricevette coperture in gomma per i cavi sul manubrio.

Verniciatura originale (Lechler)

Verde Olivia (Verde oliva)
8021
Tabella colori
Beige Sabbia (Sabbia)
8029
Tabella colori
Camoscio Chiaro (Giallo senape)
8055
Tabella colori
Veicolo (generale)
Designazione
LD 125 (1953-55)
VIN
125LD
Anno di costruzione
1951, 1952, 1953, 1954, 1955
Numero di unità costruite
110334
Colori
verde oliva (8021), beige sabbia (8029), beige (8055)
 
Motore del veicolo
Tipo di motore
2-Takt
Standard di emissione
keine
Spostamento
123 cm³
Ictus
58 mm
Foro di perforazione
52 mm
Tipo di motore
2-Takt
Numero di cilindri
1
Tipo di raffreddamento
Luft
Potenza (kW)
3.84 kW
Potenza (PS)
5.2
rpm (p max)
4750
Compattazione
1:6.5
Preparazione della miscela
Vergaser
Carburatore
Dell'Orto MA18 B2, Zenith 19 MCT
Avviamento
Kickstarter
Frizione
Manuell
Produttore di motori
Innocenti
V max
78 km/h
 
Dimensioni del veicolo
Lunghezza
1770 mm
Larghezza
740 mm
Altezza
960 mm
Altezza del sedile
760 mm
Altezza da terra
110 mm
Passo
1281 mm
Capacità del serbatoio della benzina
6.3 Ltr.
di cui riserva (benzina)
0.7 Ltr.
Peso (a vuoto)
85 kg
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
4.00 - 8
Pneumatici posteriori
4.00 - 8
Cerchio anteriore
2.50 - 8
Cerchio posteriore
2.50 - 8
 
Sistema frenante del veicolo
Tipo di freno anteriore
Trommelbremse
Tipo di freno posteriore
Trommelbremse
Ø anteriore
100 mm
Ø posteriore
140 mm
Azionamento del freno anteriore
mechanisch mit Seilzug
Azionamento del freno posteriore
mechanisch mit Seilzug, mechanisch mit Gestänge
 
Telaio del veicolo
Tipo di telaio anteriore
Schwinge gezogen, nur Feder
Tipo di sospensione posteriore
Torsionsfeder
 
Motore del veicolo - sistema di accensione
Candela di accensione
(NGK) B8HS
Tipo di accensione
Kontaktzündung
Pre-accensione
27
Contatti a distanza
0.45 mm
Potenza (luce)
30 W
Tensione
6 V
 
Motore del veicolo - Cambio
Tipo di cambio
manuell
Numero di marce
3
Rapporto di trasmissione 1 - 1:
12.9
Rapporto di trasmissione 2 - 1:
7.5
Rapporto di trasmissione 3 - 1:
4.75
 
Fluidi operativi del veicolo
Carburante
Super (ROZ 95)
Rapporto di miscelazione
1:25
Olio per ingranaggi
SAE50
Quantità di olio per ingranaggi
0.5 Ltr.
 
Generale
Codice (nuovo)
INNOCENTI_LD125