Tuttofare | Utilizzabile da PX200 standard a 260 cc (Quattrini/VMC) - ampia finestra di configurazione |
---|---|
Pre-reso | Ottime prestazioni pre-reso - coppia precoce, eccellente guidabilità quotidiana |
Overrev | Ampio range di velocità con un lungo overrev - alte velocità di crociera e di punta |
Produzione | Tubo di scappamento da 32 mm - termicamente non critico anche con configurazioni potenti da 200 in su |
Suono | Potente, ammaliante e ovattato - suono sportivo, non stridente |
Pneumatici larghi | Adatto a pneumatici larghi; ottima altezza da terra grazie alla disposizione a sinistra |
Lavorazione | Parti flangiate tornite, morsetto solido (sospensione a molla opzionale), saldature pulite |
Longevità | Un classico maturo da 25 anni - collaudato per motori potenti e con coppia elevata |
In acciaio inox Design sinistro Classico maturo (25+ anni) Forti prestazioni pre-reso Banda larga e overrev Tubo di scappamento da 32 mm (termicamente non critico) Ottima altezza da terra Possibilità di montare pneumatici larghi Plug-and-play
La Serie RS è un classico maturo nel senso migliore del termine: sviluppata originariamente per il Malossi 210, si è affermata come un motore versatile, dai motori standard completi ai "mostri di cilindrata" Quattrini o VMC da 260 cc. Offre sempre ottime prestazioni pre-reso, combinate con un forte estremo superiore e un ampio intervallo di giri/sovralimentazione - ideale per i potenti allestimenti PX da 200 cc con una marcia sportiva.
Pronta risposta grazie al pre-reso, potente nella parte centrale, molto ricca di giri in alto. Dopo il picco, la potenza cala solo lentamente - il lungo overrev consente velocità di crociera e di punta elevate. Il terminale da 32 mm rende lo scarico termicamente non critico per le configurazioni ad alta potenza e ad alta temperatura. Il suono: potente e ammaliante, sportivo senza essere stridente.
- Funziona con motori standard fino a 260 cc (ad es. Malossi/MHR, Quattrini, VMC).
- È possibile utilizzare un carburatore standard; a seconda dell'allestimento, può essere consigliabile un carburatore/un condotto di aspirazione più grande. È obbligatorio un getto pulito (controllare lo schema delle candele/EGT).
- Non scegliere una primaria troppo lunga: il motore deve girare liberamente per poter sfruttare l'overrev.
Montaggio a innesto nei punti originali a sinistra. Montare senza tensioni, pulire le superfici di tenuta, serrare le viti dopo 50-100 km. La ruota di scorta non può essere combinata - in cambio ottima altezza da terra e idoneità per pneumatici larghi.
✅ Corpo di scarico: acciaio inox
✅ Tubo di scappamento: 32 mm (alta portata)
✅ Design: Sinistro, senza ruota di scorta
✅ Carattere: Forte pre-reso, ampia larghezza di banda, lungo overrev
✅ Applicazione: Vespa PX200 / P200E (a seconda del modello/allestimento)
Parti di flangia tornite invece di semplici sezioni di tubo - per la massima precisione di montaggio sul cilindro e sul connettore del collettore.
Morsetto solido sulla flangia, a scelta con sospensione a molla - disaccoppia le vibrazioni e aumenta la stabilità a lungo termine.
Saldature pulite, staffe che si adattano con precisione - connessioni durevoli e a tenuta.
Corrosione | Acciaio inox: non arrugginisce, adatto all'inverno. | Acciaio: è necessaria una protezione con vernice; può arrugginire. |
---|---|---|
Tendenza alla fessurazione* | Acciaio inox: un po' più suscettibile alle cricche con molti cicli termici (espansione/punti caldi). | Acciaio: tende a essere meno suscettibile. |
Manutenzione | Acciaio inox: poco impegno. | Acciaio: controllare/riverniciare i punti di vernice. |
* Il chilometraggio richiesto non è generalmente raggiungibile nell'uso hobbistico.
In linea di principio funziona anche su un motore standard, ma offre maggiori vantaggi visivi e sonori. Molto compatibile con i cilindri Malossi MHR; i cilindri sportivi Malossi devono essere rielaborati allo scarico per ottenere le massime prestazioni. Ottima scelta anche per Quattrini M232/244 e VMC Ranger 213 e Explorer 244.
⚠️ Solo per uso agonistico. Non autorizzato nell'area della StVZO tedesca.