Lambretta TV 175
Serie 3
Nel 1962 viene lanciata sul mercato una nuova ammiraglia Innocenti: la TV 175 Serie 3. Il design si ispira molto ai modelli Li. Tuttavia, la testa dello sterzo, il casco e i parafanghi si differenziano in modo significativo. La nuova testa del manubrio presenta un anello esagonale per le luci e un tachimetro trapezoidale. L'interruttore delle luci è integrato nel blocchetto di accensione. Solo gli anabbaglianti e gli abbaglianti e il clacson sono azionati dall'interruttore sull'elemento destro del manubrio. Il parafango anteriore è realizzato in vetroresina ed è più angolare. Il cascade ha una griglia del clacson più ampia e piatta. La Turismo Veloce 175 è la prima due ruote di serie al mondo a essere dotata di un freno a disco anteriore. Questo è prodotto da Campagnolo, ha cuscinetti flottanti interni ed è azionato meccanicamente.
Il motore ha una cilindrata di 175 cc. La disposizione dei cilindri consente una coppia elevata. Insieme al carburatore SH20, il motore eroga 8,7 CV e non ha problemi a trainare il cambio lungo, che un giorno sarà presente anche nella SX 200. L'albero motore ha una corsa di 58 mm, come tutte le Lambrette Li (a parte la TV 1), ma una biella di 116 mm (contro i più comuni 107 mm). I silent block più larghi sono stati progettati per smorzare le vibrazioni.
Anche le correzioni estetiche sono state apportate durante la produzione. Al posto delle coperture laterali Li, la TV sarà presto dotata delle coperture laterali presenti anche sui modelli Special. L'anello cromato sotto il manubrio scompare. Le prime combinazioni di colori si basavano su un veicolo completamente bianco, con cofani laterali, cascata e parafango disponibili a scelta in giallo, rosso o blu. Altre verniciature a due colori erano disponibili in grigio/grigio scuro e avorio/marrone. In seguito, la TV 175 fu offerta solo in blu metallizzato. Questi veicoli ricevevano anche una targa specifica sotto la panca dei sedili.
La produzione della TV 175 Serie 3 è terminata in ottobre con 37.794 unità costruite.
Serie TV 3 - 1a versione
(da marzo 1962 a dicembre 1963)
I distanziali laterali del cofano sono interamente in gomma. La scritta TV 175 sulla piastra sotto la panca è su sfondo bianco. Cavo del tachimetro con quadratino fino al 1962. Sistema di accensione a quattro poli fino al settembre 1962.
Serie TV 3 - 2a versione
(da dicembre 1963 a maggio 1965)
Cofani laterali speciali, distanziale del cofano laterale con clip metallica, scritta TV 175 sulla piastra sotto il sedile su sfondo blu.
Serie TV 3 - 3a versione
(da maggio 1965 a ottobre 1965)
Scompare l'anello cromato sotto la testa dello sterzo.
(*1) = verniciatura a 1 colore
(*2) = verniciatura a 2 colori, colore telaio
(*3) = verniciatura a 2 colori, colore fianchetti + cascata