Lambretta TV 200
Serie 3
TV (GT) 200
Dopo il completo successo della TV 175 in Inghilterra, gli importatori Lambretta chiesero a Innocenti quali fossero le prospettive per una Lambretta con ancora più potenza, capacità e, soprattutto, velocità. Innocenti non era molto entusiasta, ma dopo ulteriori insistenze accettò di costruire una 200cc. Tuttavia, qualsiasi richiesta di garanzia doveva essere presa in carico dagli inglesi.
Non è ancora del tutto chiaro se i primi modelli di TV 200 fossero semplicemente dei 175cc alesati o se fosse stato installato un alloggiamento da 200cc fin dall'inizio. Tuttavia, non appena la TV 200 ebbe un carter motore di grandi dimensioni, fu montato un albero a gomiti con una biella da 107 mm e un pistone da 66 mm con relativo pistone. Verrà montato un cambio più lungo. Il cilindro ha un'aspirazione molto profonda. Il condotto di scarico è inizialmente relativamente basso, ma molto largo. Poiché questa disposizione comporta talvolta problemi con le fasce, viene utilizzato un cilindro con uno scarico più alto e più stretto. Un problema del TV 200 sono le forti vibrazioni, che causano ripetutamente problemi al supporto dello scarico.
Velocità senza precedenti e numeri di accelerazione impressionanti incoraggiarono il reparto pubblicitario a commercializzare la TV come una Gran Turismo, l'epitome dei veicoli sportivi dell'epoca.
Nel corso del tempo, le TV 200 furono vendute anche in Francia, Svizzera, Stati Uniti e Scandinavia. Con 10,75 CV, era possibile raggiungere una velocità di 112 km/h. Ma solo in condizioni favorevoli, poiché il motore aveva talvolta problemi a disinnestare la quarta marcia a rapporto molto lungo.
L'alzata del modello della TV 200 è analoga a quella della TV 175.
Serie TV 3 - 1a versione
(da marzo 1962 a dicembre 1963)
I distanziali del cofano laterale sono interamente in gomma Fino al 1962 Cavo del tachimetro con quadratino. Sistema di accensione a quattro poli fino a settembre 1962.
Serie TV 3 - 2a versione
(da dicembre 1963 a maggio 1965)
Cofani laterali speciali, distanziale del cofano laterale con clip metallica.
Serie TV 3 - 3a versione
(da maggio 1965 a ottobre 1965)
Scompare l'anello cromato sotto la testa dello sterzo.
(*1) = finitura a 1 colore
(*2) = finitura a 2 colori, telaio a colori
(*3) = finitura a 2 colori, fianchi a colori + cascata