Introduzione
Aprilia Leonardo 150 (1999–2001, ZD4MB)
L'Aprilia Leonardo 150 è uno scooter di fascia media prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 1999 e il 2001. Fa parte della fortunata gamma Leonardo e si collocava tra il modello 125 e il 250 come opzione equilibrata per chi cercava prestazioni superiori senza rinunciare alla compattezza.
Con il suo design moderno, il potente motore a quattro tempi e l’elevata qualità costruttiva, il Leonardo 150 si rivolgeva a pendolari attenti allo stile e a chi percorreva spesso tratti urbani con esigenze di comfort e praticità.
Storia del Modello
La gamma Leonardo fu introdotta nel 1996 come risposta di Aprilia al segmento premium degli scooter. Dopo il successo del Leonardo 125 e 250, Aprilia presentò nel 1999 la versione 150, pensata per offrire più potenza rispetto al 125, ma mantenendo agilità e dimensioni contenute.
Il Leonardo 150 condivideva con gli altri modelli della gamma la carrozzeria di alta qualità e il distintivo doppio faro anteriore. Fu apprezzato come soluzione intermedia tra scooter entry-level e modelli da turismo, particolarmente nei mercati dell’Europa meridionale.
Dettagli Tecnici
L'Aprilia Leonardo 150 monta un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato a liquido da 151 cc. Il motore, di origine Rotax, sviluppa circa 13 CV (9,5 kW) a 9.000 giri/min, noto per affidabilità e fluidità. La trasmissione è automatica a variazione continua (CVT).
La velocità massima è di circa 110 km/h. Il telaio è un robusto traliccio in tubi d’acciaio. La sospensione è composta da una forcella telescopica anteriore da 30 mm e da un forcellone con due ammortizzatori posteriori regolabili. I freni sono a disco: 220 mm davanti e 190 mm dietro. Il peso a secco è di circa 122 kg e il serbatoio ha una capacità di circa 9 litri.
Colori e Accessori
Il Leonardo 150 era disponibile in varie colorazioni moderne, tra cui argento, nero e rosso metallizzato. Le superfici pulite e le verniciature di alta qualità ne valorizzavano lo stile sportivo ed elegante.
Non risultano edizioni speciali ufficiali, ma il modello poteva essere personalizzato con top case, parabrezza alto, schienalino per il passeggero o sella speciale – ideale per l’uso quotidiano e per il tempo libero.