Aprilia Sonic 50 (1998-2007, ZD4PB)
Aprilia Sonic 50 (1998-2007, ZD4PB)

Introduzione

Descrizione del modello

Design e target di riferimento

L'Aprilia Sonic 50 AC (1998-2007, ZD4PB) è uno scooter compatto della gamma del produttore italiano Aprilia, progettato per l'uso urbano.
Questo modello si distingue per un design sportivo e una tecnica semplice e affidabile, ed è rivolto a conducenti che cercano uno scooter agile e facile da maneggiare per l'uso quotidiano.

Introduzione sul mercato e posizionamento

La serie Sonic è stata introdotta nel 1998 e segna l'impegno di Aprilia nel segmento degli scooter da 50 cm³, iniziato già con modelli come l'SR 50 nei primi anni '90.
L'Aprilia Sonic 50 AC (ZD4PB) appartiene alla prima generazione di questa serie ed è stato prodotto per quasi un decennio, il che indica una domanda stabile e un posizionamento di successo sul mercato.
Rispetto ad altri modelli Aprilia come il Scarabeo, che si distingue per il design rétro, o l'SR 50, più orientato alle prestazioni sportive, il Sonic offre un'alternativa più purista e funzionale.
È stato sviluppato in un periodo in cui Aprilia, sotto la guida di Ivano Beggio, stava ampliando la sua gamma di prodotti, dopo aver già ottenuto successi nel settore degli scooter negli anni '80 grazie alla collaborazione con Rotax e all'introduzione dello scooter Amico nel 1990.
L'Aprilia Sonic 50 AC si inserisce quindi nella tradizione del focus di Aprilia su veicoli a due ruote innovativi e accessibili, prima che l'azienda venisse acquisita dal gruppo Piaggio nel 2004.

Dettagli tecnici

Motore e trasmissione

Tecnicamente, l'Aprilia Sonic 50 AC (1998-2007, ZD4PB) è dotato di un motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria con una cilindrata di 50 cm³, accoppiato a una trasmissione automatica a variazione continua (CVT).
Il motore eroga una potenza tipica della classe da 50 cm³ ed è limitato a una velocità massima di 45 km/h per rispettare i requisiti legali per i ciclomotori.

Telaio e freni

Il telaio è composto da una forcella telescopica anteriore e un singolo ammortizzatore posteriore, offrendo una sospensione semplice ma funzionale.
L'impianto frenante comprende un freno a disco anteriore e un freno a tamburo posteriore, che garantiscono una decelerazione adeguata nel traffico urbano.
Lo scooter è dotato di ruote da 10 pollici, che permettono una buona manovrabilità.

Altre specifiche

Il serbatoio contiene circa 7 litri e il peso è di circa 80 kg, rendendo il Sonic particolarmente leggero e maneggevole.
Il suo aspetto sportivo è sottolineato da una carrozzeria compatta e una posizione di seduta ergonomica.

Varianti di colore e modelli speciali

L'Aprilia Sonic 50 AC (1998-2007, ZD4PB) è stato offerto in diversi colori, tra cui nero, rosso, blu e giallo, che potevano variare a seconda dell'anno di produzione e del mercato, enfatizzando il carattere dinamico dello scooter.
Non ci sono indicazioni specifiche nelle fonti disponibili su modelli speciali che confermino edizioni limitate o varianti particolari di questo modello.
Mentre Aprilia occasionalmente offriva versioni speciali per altri modelli come il Scarabeo 50 Classic, sembra che il Sonic 50 AC sia stato prodotto principalmente in versioni standard.
Tuttavia, è possibile che i mercati regionali o i rivenditori potessero offrire proprie modifiche estetiche o pacchetti di accessori.
Veicolo (generale)
Designazione
Sonic 50 2T CY
 
Motore del veicolo
Standard di emissione
keine
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
100/90 - 10
Pneumatici posteriori
100/90 - 10