SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00)
SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00)

Introduzione

Aprilia SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00)

Lo scooter sportivo è stato prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 2005. Appartiene alla serie SR 50, nota per le sue innovazioni tecnologiche e il design dinamico sin dal suo lancio nel 1992. L'SR 50 R-Factory è stato posizionato come variante premium all'interno di questa gamma di modelli e si rivolgeva ai conducenti che cercavano un veicolo potente e stilizzato nella classe dei 50 cm³, che può essere guidato in molti paesi con una patente per ciclomotori o AM.

Storia della serie SR 50

La serie SR 50 è iniziata nel 1992 e si è rapidamente affermata come pioniera nel segmento degli scooter sportivi. L'SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00) appartiene alla terza generazione, introdotta a partire dal 2004 e sotto la direzione del gruppo Piaggio, che aveva acquisito Aprilia nello stesso anno. Questa generazione ha portato con sé un nuovo design e miglioramenti tecnici, con la variante "R-Factory" che si distingue come modello di punta. Combinava elementi dei precedenti modelli Di-Tech (dal 1999) con un aspetto rivisitato e un equipaggiamento ispirato alla tradizione racing di Aprilia. Il ZD4VFB00 è stato offerto parallelamente ad altre varianti come l'SR 50 R, ma si differenziava per dettagli come la tecnologia di iniezione e un equipaggiamento di qualità superiore. In quel periodo, Aprilia ha consolidato la sua reputazione come produttore leader in competizione con marchi come Yamaha e Peugeot.

Dettagli tecnici

Motore e prestazioni

Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00) è alimentato da un motore monocilindrico a due tempi con una cilindrata di 49 cm³. Il motore è raffreddato a liquido e dotato di un sistema di iniezione diretta (Di-Tech), che consente una combustione più efficiente e minori emissioni rispetto ai carburatori tradizionali. La potenza è di circa 4 kW (5,4 CV) a 7.000 giri/min, con una velocità massima limitata a circa 45 km/h, ma può essere superiore se non limitata, a seconda dell'omologazione. Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che garantisce una guida semplice.

Telaio e freni

Il telaio comprende una forcella telescopica idraulica anteriore con 90 mm di escursione e un singolo ammortizzatore posteriore, che conferisce allo scooter una stabilità di guida sportiva. L'impianto frenante è composto da un freno a disco anteriore con un diametro di 190 mm e un freno a tamburo posteriore con 140 mm, garantendo una decelerazione affidabile. Con un peso a secco di circa 106 kg e un interasse di 1.290 mm, l'SR 50 R-Factory offre una buona manovrabilità in ambito urbano. Le gomme nelle misure 130/60-13 anteriori e posteriori sottolineano il carattere sportivo e offrono un grip sufficiente.

Design e varianti

L'Aprilia SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00) era disponibile in diverse varianti di colore, che variavano a seconda del mercato. Tra le verniciature comuni figurano "Nero Aprilia" (nero), "Rosso Ibis" (rosso) e "Bianco Glam" (bianco), spesso combinate con grafiche ispirate al racing che enfatizzavano il carattere "Factory". Ci sono indicazioni che l'R-Factory fosse già una sorta di modello speciale, poiché si distingueva dal SR 50 R base per caratteristiche tecniche e visive. Tuttavia, non sono documentate edizioni limitate specifiche come quelle dei modelli successivi (ad esempio "Replica SBK") per il ZD4VFB00 del 2005. L'attenzione era rivolta a una produzione di serie di alta qualità, con i concessionari regionali che potevano eventualmente apportare modifiche individuali.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 50 R-Factory (2005, ZD4VFB00)
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13
 
Generale
Codice (nuovo)
APRILIA_SRDI-TECH50-LC-2012-PIAGGIOMOTORC361M-ZD4