Introduzione
Il modello "Aprilia - SR 50 Motard (2012-2014, LBMC50201)" è uno scooter sportivo prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 2012 e il 2014. Appartiene alla serie SR 50, nota dal 1992 per le sue caratteristiche dinamiche e il suo design distintivo. L'SR 50 Motard è stato introdotto come variante speciale all'interno di questa famiglia di modelli, caratterizzata da uno stile ispirato ai motard che riprende elementi delle motociclette supermoto. Questo modello è rivolto a conducenti che cercano uno scooter agile e visivamente accattivante nella classe dei 50 cm³, che può essere guidato in molti paesi con la patente AM.
Storia della serie SR 50
La serie SR 50 è iniziata nel 1992 e si è rapidamente affermata come pioniera nel segmento degli scooter sportivi. L'SR 50 Motard (2012-2014, LBMC50201) appartiene a una fase successiva di sviluppo di questa linea, che dopo il cambio di millennio è stata caratterizzata da vari miglioramenti tecnologici e stilistici. Mentre i modelli precedenti come l'SR 50 Di-Tech (dal 1999) hanno attirato l'attenzione con l'iniezione diretta, il Motard è tornato a un motore a due tempi con carburatore più classico, combinato con un nuovo design robusto. Il suo lancio nel 2012 è avvenuto in un periodo in cui Aprilia, ormai parte del gruppo Piaggio, ha ampliato la gamma di modelli per coprire diverse preferenze dei conducenti. Il Motard si distingue dagli altri modelli SR per la maggiore altezza da terra e il frontale distintivo.
Specifiche tecniche
Tecnicamente, l'Aprilia SR 50 Motard (2012-2014, LBMC50201) è alimentato da un motore a due tempi monocilindrico con una cilindrata di 49 cm³. Il motore è raffreddato ad aria e dotato di un carburatore, che consente una potenza di circa 3 kW (4,1 CV) a 6.500 giri/min. La velocità massima è limitata a circa 45 km/h, in conformità con le normative legali per questa classe, mentre le varianti non limitate potevano raggiungere valori più alti a seconda dell'omologazione. Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che offre un funzionamento semplice e una trasmissione di potenza fluida.
Telaio e freni
Il telaio è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore con 90 mm di escursione e un singolo ammortizzatore posteriore con 70 mm di escursione, che conferisce allo scooter una maneggevolezza robusta anche su terreni irregolari. L'impianto frenante comprende un disco freno anteriore con un diametro di 220 mm e un freno a tamburo posteriore con 140 mm, garantendo una decelerazione affidabile. Con un peso a secco di circa 106 kg e un interasse di 1.360 mm, l'SR 50 Motard è agile e stabile. Le gomme nelle misure 120/70-14 anteriori e posteriori sottolineano il carattere motard e assicurano una buona aderenza.
Design e varianti di colore
L'Aprilia SR 50 Motard (2012-2014, LBMC50201) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare leggermente a seconda del mercato. Tra le verniciature comuni figurano "Nero Aprilia" (nero), "Bianco Glam" (bianco) e "Arancione Sicilia" (arancione), che enfatizzano il design sportivo e moderno. Non ci sono indicazioni chiare che per questo specifico modello siano state prodotte edizioni speciali ufficiali. Mentre la serie SR nel complesso è nota per edizioni limitate come la "R Factory", il focus del Motard era su una produzione di serie uniforme con uno stile tipico dei motard, anche se potevano esserci adattamenti regionali o personalizzazioni da parte dei concessionari.