SR 50 Replica (1994-1996, ZD4MR)
SR 50 Replica (1994-1996, ZD4MR)

Introduzione

Edizione speciale sportiva dell'Aprilia SR 50

Il modello "Aprilia - SR 50 Replica (1994–1996, ZD4MR)" è uno scooter sportivo di piccola cilindrata basato sul successo dell’SR 50 di Aprilia, prodotto tra il 1994 e il 1996.
Si tratta di una versione Replica con un design ispirato alle corse, pensata per un pubblico giovane che desiderava un mezzo dal look dinamico e dalle caratteristiche di guida agili.
Tecnicamente si basa sulla prima generazione della serie SR 50, ma si distingue visivamente per l’aspetto aggressivo, simile a quello delle moto da competizione dell’epoca.

Storia del modello

Versione Replica della prima generazione

L’Aprilia SR 50 Replica (1994–1996) appartiene alla prima generazione della gamma SR 50, lanciata nel 1992 e che ha segnato profondamente il segmento degli scooter da 50 cc.
La versione Replica è stata concepita come variante più sportiva, con uno stile fortemente influenzato dall’impegno di Aprilia nelle competizioni.
Il modello ZD4MR si caratterizza per linee aggressive e grafiche vistose, che richiamano le livree delle moto da corsa Aprilia.
Gli anni di produzione dal 1994 al 1996 rappresentano una fase di consolidamento per Aprilia nel mercato degli scooter sportivi.
La versione Replica rafforzava questa immagine dal punto di vista estetico, senza introdurre cambiamenti tecnici sostanziali rispetto al modello standard.

Dettagli tecnici

Motore e prestazioni

L’Aprilia SR 50 Replica (1994–1996, ZD4MR) è equipaggiata con un motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria, con cilindrata di 49 cm³.
L’alimentazione avviene tramite carburatore, una soluzione che consente una manutenzione semplice e una risposta diretta dell’acceleratore.
La potenza è di circa 3 kW (4,1 CV), sufficiente per raggiungere una velocità massima di circa 45 km/h (in base alle normative vigenti).
La trasmissione automatica CVT a variazione continua garantisce un’accelerazione fluida e una guida confortevole, soprattutto nel traffico urbano.

Ciclistica e freni

Il telaio dell’SR 50 Replica è dotato di forcella telescopica anteriore e monoammortizzatore posteriore, per una buona stabilità e comfort in città.
L’impianto frenante è composto da un freno a disco anteriore da 190 mm e da un freno a tamburo posteriore – una configurazione avanzata per l’epoca, che garantisce una frenata affidabile.
Con un peso a secco di circa 90 kg e un interasse di circa 1.275 mm, lo scooter risulta leggero e maneggevole, ideale per gli ambienti urbani più stretti.
Gli pneumatici da 130/60-13 su entrambi gli assi ne esaltano il carattere sportivo e offrono un buon livello di aderenza.

Design e varianti

Estetica Replica in stile racing

L’SR 50 Replica è stato sviluppato per i conducenti che volevano distinguersi visivamente.
Le sue colorazioni riprendevano quelle delle moto da competizione Aprilia, con combinazioni di rosso, blu, bianco e nero, arricchite da adesivi e loghi ben visibili.
A differenza del modello standard, la Replica puntava meno sulla varietà di versioni e più su un’estetica coerente e sportiva.
Anche se non si trattava ufficialmente di un’edizione limitata, il modello ha ottenuto grande notorietà nella scena grazie al suo design distintivo.
Molti esemplari sono stati inoltre personalizzati con componenti aftermarket per accentuarne ulteriormente lo stile racing.
Veicolo (generale)
Designazione
SR 50 Replica (1994-1996, ZD4MR)
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
130/60 - 13
Pneumatici posteriori
130/60 - 13
 
Generale
Codice (nuovo)
APRILIA_SR50REPLICAMIN