RS 50 Tuono (2003, ZD4TSA)

Introduzione

Aprilia - RS 50 Tuono (2003, ZD4TSA)

L’Aprilia RS 50 Tuono (variante modello ZD4TSA) è una versione specifica della nota RS 50 Tuono, lanciata nel 2003. Si basa sul design classico della RS 50 ma rinuncia alla forcella rovesciata tipica di Aprilia, adottando una configurazione più semplice di telaio e componenti.
Questa versione era disponibile in alcuni mercati europei e si rivolgeva a chi cercava una 50 cm³ sportiva, affidabile e con costi di manutenzione contenuti.

Storia del modello

La versione ZD4TSA è stata introdotta nel 2003 insieme ad altri modelli Tuono. Si distingue per leggere differenze estetiche, ma non dispone di componenti di pregio come il telaio in alluminio o la forcella USD. Utilizza invece un telaio in acciaio e una forcella telescopica tradizionale, che riducono i costi di produzione. Grazie a queste caratteristiche, la ZD4TSA è stata molto apprezzata dai neofiti e come moto d’ingresso nella categoria 50 cm³.

Dati tecnici

La RS 50 Tuono ZD4TSA è equipaggiata con un motore monocilindrico a due tempi, raffreddato ad aria o a liquido, con carburatore, da 49,9 cm³. La potenza è di circa 2,7 CV (2,0 kW) nella versione limitata, fino a 7–8 CV (circa 5,9 kW) in quella libera. La coppia massima si aggira attorno a 5–6 Nm. La trasmissione è manuale a 6 marce. La velocità massima in versione libera è tra 90 e 95 km/h, a seconda della configurazione.

Ciclistica e freni

Il telaio è una struttura in tubi d’acciaio con trave centrale. All’anteriore troviamo una forcella telescopica tradizionale, al posteriore un monoammortizzatore semplice. L’impianto frenante prevede un disco da 220 mm anteriore e uno da 180–200 mm posteriore. Le misure degli pneumatici sono in genere 90/80‑17 all’anteriore e 110/80‑17 al posteriore. Nel complesso garantisce una buona stabilità nell’uso quotidiano e urbano.

Colorazioni

La RS 50 Tuono ZD4TSA era disponibile in livree sportive sobrie – rosso/nero, argento/blu e alcune versioni Replica. Il design si ispirava ai modelli Tuono di cilindrata maggiore, ma con plastiche e grafiche più semplici. Molti proprietari hanno personalizzato la moto con accessori sportivi, kit adesivi o scarichi performanti.