La borsa Moto Nostra Classic è l'alternativa ideale ed elegante al normale bauletto rigido. Offre una sorprendente quantità di spazio di stivaggio con dimensioni esterne compatte.
Perfettamente adatta a tutte le moto e i veicoli d'epoca con un look retrò e un'ulteriore grande attrazione per gli occhi.
La superficie cerata offre protezione dalla pioggia e un perfetto look vintage.
Se si preferisce un look pulito, è possibile rendere di nuovo invisibili i "graffi" sulla superficie cerata in qualsiasi momento con un normale asciugacapelli.
La borsa è estremamente robusta anche senza riempimento e quindi assolutamente stabile anche a velocità elevate, ad esempio in autostrada.
La Moto Nostra Classic ha un sistema di chiusura intelligente. Il contenuto è molto ben protetto, ma è comunque accessibile rapidamente.
Grazie alla copertura antipioggia, sfida tutte le condizioni atmosferiche ed è quindi un sostituto assolutamente perfetto di un bauletto rigido convenzionale.
È molto facile fissare la borsa al portapacchi o al portabagagli grazie alle cinghie di montaggio (staccabili) fissate alla borsa.
Disponibile anche nella versione grande con 35 litri di spazio (vedere "Alternative").
SERRATURA A NUMERO Il codice della serratura a combinazione è molto semplice da impostare. È sufficiente tirare il chiavistello centrale verso il basso come se si stesse aprendo la serratura.
Tenere il chiavistello e contemporaneamente impostare i quadranti sul codice desiderato. A questo punto la cassa può essere aperta solo con il nuovo codice.
Nota importante: il materiale esterno, realizzato in tela cerata, è idrorepellente/antispruzzo.
Il parapioggia in dotazione deve quindi essere utilizzato in caso di esposizione prolungata alle intemperie, poiché altrimenti l'umidità potrebbe penetrare e dilavarsi.
Per contrastare questi dilavamenti, è necessario impregnare il materiale esterno e lubrificare i componenti meccanici (fibbie, serrature, cerniere, ecc.).
Poiché la tela è un materiale di tessuto, le forti radiazioni UV possono causare alterazioni della superficie.