La Vespa 125 Super (VNC1T) entra in produzione nel 1965 come successore della VNB6T. Il telaio era derivato dalla GL 150, abbinato a un nuovo parafango anteriore. Il manubrio fu completamente ridisegnato e verrà utilizzato anche su modelli come la Nuova 125, la Primavera e l’ET3. La sella lunga era disponibile come optional a pagamento. Una caratteristica interessante era la serratura centralizzata: una sola chiave permetteva di chiudere sia il manubrio che il vano portaoggetti. La Super montava ruote da 8 pollici con tamburi autoventilati in ghisa. Il motore era molto simile a quello della VNB6T, ma con un carburatore modificato che garantiva un leggero incremento di potenza. L’affidabilità d’uso fu migliorata grazie all’adozione di una bobina d’accensione esterna. La Super 125 veniva verniciata in verde chiaro (codice MaxMeyer 1.298.6303).
Numeri di telaio per anno:
1965: VNC1T 1001–4420
1966: VNC1T 4421–19044
1967: VNC1T 19045–23745
1968: VNC1T 23746–25076
1969: VNC1T 25077–25146