La Vespa 98 è stata la prima Vespa di serie della Piaggio. Fu costruita tra il 1946 e il 1947 e fu suddivisa in quattro serie di modelli: V.98/1 e V.98/2 e, dal 1947, V.98/3 e V.98/4, con piccole modifiche. Il primo modello era basato sui prototipi Paperino (o MP5) e MP6 di Corradino D'Ascanio ed Enrico Piaggio. Una caratteristica fondamentale era il passo libero, che è stato mantenuto fino ad oggi. La V98 ha un motore di 98 cc di cilindrata, un cambio a tre marce e una velocità massima di 60 chilometri all'ora. Il paragambe è uniformemente curvo. Non c'è un cavalletto principale e la moto viene parcheggiata su uno stabilizzatore che sporge dalla pedana posteriore a sinistra e a destra.
Numeri di telaio per anno di costruzione:
non noto
Numero di V98/3: non noto
Numero totale di V98: 17.079