Introduzione
Sfondo e sviluppo
L'Aprilia Leonardo 125 (1996-1998, ZD4MB00) è uno scooter prodotto dal costruttore italiano Aprilia tra il 1996 e il 1998. Questo modello è stato uno dei primi maxi-scooter di Aprilia e fu progettato come un veicolo confortevole e potente per l'uso urbano e suburbano.
Il Leonardo 125 era rivolto a conducenti che cercavano uno scooter con più potenza e comfort rispetto ai tipici modelli da 50 cc, e segnò l'ingresso di Aprilia nel segmento degli scooter più grandi. Faceva parte degli sforzi dell'azienda per espandere la sua gamma di modelli oltre gli scooter più piccoli.
Storia del modello
Storicamente, l'Aprilia Leonardo 125 si colloca a metà degli anni '90, un periodo in cui Aprilia diversificava la sua produzione di scooter. L'azienda, fondata nel 1945 da Alberto Beggio come produttore di biciclette, si trasformò sotto la guida di Ivano Beggio negli anni '60 in un produttore di motociclette e iniziò la produzione di scooter negli anni '80 grazie alla collaborazione con Rotax, iniziando con l'Amico (1990).
Dopo modelli come il Gulliver e il Rally, Aprilia introdusse nel 1996 la serie Leonardo, iniziando con la versione da 125 cc. Fu un precursore dei successivi maxi-scooter come l'Atlantic e si posizionava tra gli scooter più piccoli come l'Amico e i modelli più sportivi come l'SR, mostrando la focalizzazione di Aprilia su veicoli versatili prima dell'acquisizione da parte di Piaggio nel 2004.
Dettagli tecnici
Tecnicamente, l'Aprilia Leonardo 125 (1996-1998, ZD4MB00) è dotata di un motore a quattro tempi raffreddato ad acqua da 124 cc che eroga circa 11 CV (circa 8 kW) a 8.500 giri/min. Il motore è alimentato da un carburatore ed è accoppiato a una trasmissione automatica a variazione continua (CVT) con cinghia trapezoidale, che facilita la guida.
La velocità massima è di circa 100 km/h. Il telaio è costituito da una robusta struttura in tubi d'acciaio, la sospensione comprende una forcella telescopica anteriore e un forcellone posteriore con ammortizzatore. L'impianto frenante è composto da un freno a disco anteriore (diametro 220 mm) e un freno a tamburo posteriore. Con un peso a secco di circa 130 kg e una capacità del serbatoio di 9,5 litri, il Leonardo 125 era costruito in modo robusto e adatto a percorsi più lunghi.
Design e varianti
L'Aprilia Leonardo 125 (1996-1998, ZD4MB00) era disponibile in diversi colori, tra cui nero, argento, blu e rosso, con la disponibilità esatta che poteva variare a seconda del mercato. Questa varietà di colori sottolineava lo stile moderno e accattivante dello scooter.
Non sono documentati modelli speciali ufficiali del Leonardo 125, ma la serie Leonardo fu successivamente ampliata con varianti come la Leonardo 150 e 250, che si distinguevano per motori più grandi. Per gli anni 1996-1998, Aprilia si concentrò sulla versione standard, con accessori opzionali come parabrezza o portapacchi disponibili per adattare lo scooter alle esigenze dei conducenti.