Testo descrittivo originale Malossi:
L'albero motore della Vespa è uno dei componenti più delicati e fondamentali di questo tipo di propulsore, in quanto deve controllare sia i movimenti della biella e del pistone, sia regolare l'aspirazione attraverso la fasatura.
Il reparto tecnico Malossi ha dedicato tutta la sua attenzione proprio a questi due aspetti, realizzando due versioni di alberi motore e sviluppando nuove soluzioni di alto valore tecnico, a partire dalla scelta dei materiali, come sempre di altissima qualità.
Tutti gli alberi motore Malossi per Vespa sono realizzati in acciaio temprato e fuso sottovuoto di qualità aeronautica, un materiale altamente resistente ai graffi, garantito dalle certificazioni previste dalle severe specifiche Malossi. La biella con testa a vipera è stata accuratamente progettata per sostenere il massimo peso e garantire la necessaria robustezza.
Non è stato trascurato nemmeno il più piccolo dettaglio. I tecnici Malossi sono infatti riusciti ad aumentare sensibilmente la resistenza utilizzando una filettatura più fine, intervenendo sulla filettatura dell'asse lato guida degli alberi motore. Anche la posizione della chiave è stata rielaborata sia nelle dimensioni che nella forma, per non danneggiare il filetto e contribuire alla resistenza con una soluzione moderna. Gli alberi a gomito sono dotati di dadi speciali molto più resistenti per beneficiare della massima resistenza offerta dalla filettatura più stretta.
ALBERO PER ALLOGGIAMENTO CON VALVOLA ROTANTE
Nella versione con motore a valvola rotante, la fase di aspirazione viene creata all'interno della parte posteriore, nella struttura stessa della massa circolare, che presenta una notevole saldatura verso l'interno e un profilo esterno liscio. Questa scelta innovativa ha permesso di ottenere una forma unica in grado di realizzare una fluidodinamica estremamente efficace.
Queste notevoli saldature sono da sempre uno dei punti più delicati degli alberi motore Vespa quando si tratta di raggiungere il giusto equilibrio. Malossi ha risolto questo problema inserendo nell'albero motore degli inserti in tungsteno che fungono da contrappesi per aumentare la stabilità dell'albero stesso.
Questi prodotti sono destinati esclusivamente alle corse e ai circuiti di gara, in conformità con i regolamenti delle autorità sportive competenti. Decliniamo ogni responsabilità per qualsiasi uso improprio.