Il sistema di blocco dei modelli Vespa moderni include una protezione antifurto efficace.
È composto da centralina (ECU), chiave master (marrone), chiave secondaria (nera) e card codice.
ATTENZIONE: Se non sono più disponibili chiavi del veicolo, è necessario sostituire la centralina. Questa viene programmata una sola volta con il codice contenuto nella chiave master (in modo permanente). Successivamente, non può più essere riprogrammata!
In alcuni modelli (250–300cc), la centralina è unita al corpo farfallato. Ciò comporta costi di riparazione particolarmente elevati*. Per questo motivo, è fondamentale conservare almeno una chiave (quella master) in un luogo sicuro. La chiave master consente di programmare nuove copie. Ciò significa che si possono creare un numero illimitato di chiavi secondarie.
La chiave master di questo kit di blocco è utilizzabile solo insieme a una nuova centralina.
Se la chiave master originale è ancora disponibile, il suo chip RFID interno può essere trasferito in una nuova chiave.
*Alcune aziende specializzate sono in grado di leggere la centralina esistente e trasferire il codice su una nuova chiave. Cerca su Google “clone vespa key”.
(US)
Card codice
La card codice contiene solo il profilo meccanico della chiave, utile per una duplicazione (scanalature).
Il codice elettronico del transponder non è presente sulla CODECARD.
Centralina (ECU)
La centralina installata nel veicolo riceve segnali dalla chiave tramite transponder (montato internamente attorno al blocchetto di accensione). Se il codice è corretto, la centralina abilita l’accensione.
Chiave nera/blu (chiave secondaria)
La chiave nera o blu è la chiave principale di accensione e contiene tutte le informazioni necessarie per la centralina. Una chiave duplicata consente solo di girare il blocchetto e sbloccare il manubrio. Per disattivare l’immobilizer e avviare lo scooter, questa chiave deve essere programmata tramite la chiave rossa. Il processo avviene con la chiave master marrone.
Chiave marrone (chiave master)
La chiave marrone, più spessa, è la cosiddetta chiave master. Contiene il CODICE associato alla CDI. La centralina e le chiavi comunicano in modo wireless.
La chiave master può trasmettere le sue informazioni alla chiave nera ‘normale’ (cosiddetto apprendimento). La chiave master è l’elemento centrale della protezione antifurto. Se viene persa, è necessario installare una nuova centralina.