La versione classica con soffietto in gomma e la versione a pedale, ideale per i pedali degli scooter.
In entrambi i casi, l'aria compressa viene generata manualmente ed è quindi completamente indipendente dall'alimentazione di bordo. La Microtromba è progettata come una doppia fanfara e produce un doppio tono armonioso che, a seconda della pressione, può essere udito fino a un chilometro. Le fanfare di diversa lunghezza coprono un ampio spettro di frequenze, migliorando ulteriormente la percezione.
La Microtomba non è quindi solo un accessorio contemporaneo, ma offre anche un reale vantaggio in termini di sicurezza rispetto al cricchetto standard degli scooter dell'epoca (se disponibile).
La classica pompa a pedale viene montata attraverso un foro nella zona della pedana, consentendo di azionare il soffietto in modo comodo e potente con il piede. La versione con soffietto manuale, invece, può essere posizionata ovunque. Il tubo di collegamento rosso ha una lunghezza di 1 metro. Le dimensioni delle trombe sono 19 x 12 cm. È presente una staffa metallica con un foro laterale che viene avvitata alle trombe con una vite M8.
Soffietto in gomma: il soffietto in gomma è montato come un classico campanello da bicicletta. Può essere montato su un manubrio, ad esempio, utilizzando un morsetto adatto a tubi di diametro fino a 20 mm. Il diametro del soffietto in gomma è di Ø70 mm.
Pompa a pedale: sulla pedana è praticato un foro di 12 mm di diametro per la pompa a pedale in plastica. Il perno di azionamento smontabile viene quindi fatto passare dal basso e avvitato dall'alto con il dado in dotazione. Quindi è sufficiente tirare la gomma a fisarmonica sul perno e il gioco è fatto. La pompa a pedale è cilindrica e ha una lunghezza di 15 cm e un diametro di 6 cm.
USA