Quello tradizionale utilizza un sistema di serraggio classico tramite una vite inserita nella testa dello sterzo perpendicolarmente alla forcella. Il tubo di sterzo della forcella è progettato come un tubo liscio nella parte superiore.
La versione più moderna, come quella utilizzata nei modelli Vespa PK XL2, Cosa e T5, presenta una filettatura continua sul tubo di sterzo e viene quindi fissata anche dall'alto con dadi di grandi dimensioni, simili al controdado della serie sterzo.
Se un manubrio moderno, ad esempio il PK XL2, deve essere montato su una forcella con tubo di sterzo liscio, si utilizza questo kit di adattamento. Un manicotto di equalizzazione fornisce la necessaria compensazione lungo la circonferenza del tubo di sterzo superiore. Il morsetto lavorato a CNC fissa poi saldamente il manubrio al tubo della forcella.
rodotto in Germania da "Gelb
"(USA)