Introduzione
Aprilia Amico 50 Sport
L'Aprilia Amico 50 Sport è uno scooter prodotto dal costruttore italiano Aprilia, realizzato come versione più sportiva della serie Amico tra il 1992 e il 1993.
Questo modello è stato sviluppato per offrire un'alternativa più dinamica rispetto all'Amico standard, rivolgendosi principalmente a giovani guidatori alla ricerca di uno scooter con un design e una sensazione di guida marcatamente sportivi.
L'Amico 50 Sport faceva parte della produzione iniziale di scooter di Aprilia e contribuì a consolidare l'immagine del marchio come produttore innovativo di veicoli a due ruote, in particolare nel segmento urbano dei ciclomotori.
Storia del modello
Storicamente, l'Aprilia Amico 50 Sport appartiene alla prima generazione della serie Amico, iniziata nel 1990 con l'Amico base.
Aprilia, fondata nel 1945 da Alberto Beggio come produttore di biciclette, si trasformò sotto la guida di Ivano Beggio negli anni '60 in un produttore di motociclette.
Negli anni '80 iniziò la collaborazione con Rotax, che permise l'ingresso nel mercato degli scooter.
Il primo Amico stabilì Aprilia in questo settore, e l'Amico 50 Sport (1992-1993) fu una delle prime varianti a costruire su questo successo.
Si colloca tra l'Amico originale (1990-1992) e i modelli successivi come l'Amico GL o LX, mostrando l'impegno di Aprilia nell'ampliare la gamma di modelli attraverso versioni specializzate, prima dell'introduzione di scooter più sportivi come l'SR 50.
Dettagli tecnici
Tecnicamente, l'Aprilia Amico 50 Sport è dotata di un motore a due tempi raffreddato ad aria da 49 cc, che eroga circa 2,7 CV (circa 2 kW).
Il motore proviene dalla collaborazione con Rotax e funziona tramite un carburatore.
La trasmissione avviene tramite un cambio automatico a variazione continua (CVT) con cinghia trapezoidale, che facilita la manovrabilità.
La velocità massima è di circa 45 km/h, in conformità con le normative legali per i veicoli da 50 cc.
Il telaio è costituito da una robusta struttura in tubi d'acciaio, e la sospensione comprende una forcella telescopica anteriore e un forcellone posteriore con ammortizzatore.
L'impianto frenante è composto da freni a tamburo su entrambe le ruote, cosa comune per questa classe.
Con un peso a secco di circa 75 kg e una capacità del serbatoio di 4,5 litri, l'Amico 50 Sport era leggera e adatta al traffico urbano, con il design sportivo enfatizzato da dettagli come linee più aggressive.
Design e varianti
L'Aprilia Amico 50 Sport era disponibile in diversi colori, tra cui rosso, nero e bianco, con accenti sportivi come strisce o dettagli contrastanti che sottolineavano il design.
La disponibilità esatta dei colori poteva variare a seconda del mercato.
L'Amico 50 Sport stessa era una variante speciale all'interno della serie Amico, ma non sono documentati ulteriori modelli speciali ufficiali di questa versione specifica.
Rispetto all'Amico standard, la versione Sport offriva modifiche estetiche e forse piccole modifiche tecniche, come una posizione di seduta più sportiva.
Erano disponibili accessori opzionali come parabrezza o portapacchi per personalizzare lo scooter, con un focus sull'allestimento sportivo standard.