Aprilia Sport City 200 (2004-2008, ZD4VBA)
Aprilia Sport City 200 (2004-2008, ZD4VBA)

Panoramica

Introduzione alla serie Sport City

Il modello "Aprilia - Sport City 200 (2004-2008, ZD4VBA00)" è uno scooter potente e pratico, prodotto dal produttore italiano Aprilia tra il 2004 e il 2008. Appartiene alla serie Sport City, nota per la sua combinazione di funzionalità urbana e design sportivo.
I modelli di questa serie sono stati sviluppati per distinguersi sia nel traffico cittadino che su percorsi più lunghi, e sono rivolti a conducenti che apprezzano comfort, prestazioni e stile moderno.
Lo Sport City 200 segna un passo importante nell'evoluzione di questa serie, presentando un motore più grande e caratteristiche migliorate rispetto alle varianti più piccole.

Sviluppo e posizionamento sul mercato

La serie Sport City è stata introdotta da Aprilia all'inizio degli anni 2000 per soddisfare il mercato in crescita di scooter confortevoli e versatili.
Lo Sport City 200 appartiene alla prima generazione di questa serie, prodotta dal 2004 al 2008, e rappresenta un'estensione del concetto originale iniziato con modelli come lo Sport City 125.
In un periodo in cui Aprilia, dopo l'acquisizione da parte del gruppo Piaggio nel 2004, voleva rafforzare la sua posizione nel segmento degli scooter, lo Sport City 200 è stato posizionato come uno scooter di classe media.
Ha gareggiato con modelli di altre marche come Piaggio Beverly o Honda SH e mirava a conducenti che cercavano un'alternativa ai modelli da 125 cm³ più piccoli, senza passare alle classi più costose dei maxiscooter.

Dettagli tecnici

Propulsione e prestazioni

L'Aprilia Sport City 200 è alimentato da un motore monocilindrico a quattro tempi con una cilindrata di 198 cm³.
Questo motore è raffreddato a liquido e dotato di iniezione elettronica, garantendo una distribuzione uniforme della potenza e un'efficienza elevata.
Con una potenza di circa 15,5 kW (21 CV) a 8.000 giri/min, offre una buona accelerazione e raggiunge una velocità massima di circa 115 km/h, rendendolo adatto sia per il traffico urbano che per gite fuori città.
Il cambio CVT a variazione continua assicura una guida semplice e una trasmissione fluida, tipica degli scooter di questa classe.

Telaio e freni

Il telaio dello Sport City 200 è composto da una forcella telescopica idraulica anteriore e un singolo ammortizzatore posteriore, offrendo una combinazione equilibrata di stabilità e comfort.
L'impianto frenante comprende un disco freno anteriore di 260 mm di diametro e un disco freno posteriore di 220 mm, garantendo una frenata affidabile.
Con un peso a secco di circa 148 kg e un interasse di 1.360 mm, lo scooter è maneggevole e comunque stabile.
Le dimensioni degli pneumatici sono 120/70-15 anteriormente e 130/80-15 posteriormente, sottolineando il carattere sportivo e offrendo una buona aderenza sulla strada.
Il serbatoio contiene 8,5 litri, permettendo una buona autonomia.

Design e varianti

Varianti di colore e modelli speciali

L'Aprilia Sport City 200 era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda dell'anno di produzione e del mercato.
Tra le verniciature comuni ci sono "Nero Aprilia" (nero), "Rosso Dragon" (rosso) e "Grigio Titanio" (grigio titanio), che conferiscono allo scooter un aspetto moderno e accattivante.
Per quanto riguarda i modelli speciali, non ci sono indicazioni chiare che Aprilia abbia rilasciato edizioni limitate o varianti di equipaggiamento speciali per lo Sport City 200.
La produzione si è concentrata su una produzione in serie standardizzata, progettata per un'ampia usabilità e funzionalità, anche se non si escludono adattamenti regionali o modifiche specifiche dei rivenditori, che tuttavia non sono considerate modelli speciali ufficiali.
Veicolo (generale)
Designazione
Sport City 200 4T 4V LC
 
Motore del veicolo
Standard di emissione
Euro 2, Euro 3
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
120/70 - 15
Pneumatici posteriori
130/80 - 15