I produttori di marmitte spesso utilizzano materiali isolanti poco costosi per ridurre al minimo i costi di produzione. Il risultato è che spesso i silenziatori non meritano più questo nome dopo un breve periodo di funzionamento. Questa lana brucia, cioè si trasforma in un grumo solido che non ha più alcuna proprietà fonoisolante.
La quantità di imbottitura (= densità dell'imbottitura) è essenziale per l'isolamento acustico e la durata del materiale isolante.
Imbottitura troppo "morbida": all'inizio lo scarico è silenzioso, dopo poco tempo il materiale isolante viene spinto verso l'alto, si forma uno spazio vuoto, la marmitta torna a essere rumorosa e il materiale isolante si consuma troppo rapidamente.
Imbottito troppo "duro": lunga durata del materiale smorzante, ma non smorzamento ottimale del rumore. La durata generale del materiale varia da macchina a macchina e da pilota a pilota.
Il silenziatore smontato deve essere pulito a fondo prima di essere riempito con lana nuova. L'attenzione deve essere rivolta soprattutto al tubo perforato. In circostanze sfavorevoli, le perforazioni del tubo possono intasarsi e, nonostante il riempimento con nuova lana isolante, si otterrebbe comunque un silenziatore rumoroso. Pertanto, è sufficiente forare la perforazione con un cacciavite sottile.