Tuttofare | Utilizzabile dalla serie PX200 a 260 cc; ampia finestra di configurazione |
---|---|
Pre-reso | Ottime prestazioni pre-reso; coppia iniziale e potenza di trazione per tutti i giorni |
Overrev | Ampia banda con un lungo overrev; elevate velocità di crociera e di punta |
Portata | Scarico da 32 mm; termicamente non critico anche con configurazioni potenti |
Suono | Potente e piacevolmente ovattato; sportivo senza toni stridenti |
Pneumatici larghi | Adatto a pneumatici larghi; ottima altezza da terra grazie alla disposizione a sinistra |
Lavorazione | Parti della flangia tornite, morsetto solido (molla opzionale), cordoni di saldatura puliti |
Manutenzione | Ritocco dello strato di vernice secondo necessità; funzionamento duraturo |
Acciaio verniciato Design sinistro Classico maturo (25+ anni) Forti prestazioni pre-reso Banda larga e overrev Tubo di scappamento da 32 mm Ottima altezza da terra Possibilità di montare pneumatici larghi Plug-and-play Prezzo interessante
La serie RS è un classico maturo: originariamente sviluppata per il Malossi 210, oggi è un vero e proprio tuttofare - da un motore standard completo a un Quattrini o VMC da 260 cc. Offre ottime prestazioni in pre-reso, combinate con una forte potenza di picco e un'ampia banda di giri/sovralimentazione per i potenti allestimenti del PX200 con una marcia sportiva.
Precocemente incisivo in pre-reso, potente ai medi, molto libero ai massimi regimi. L'overrev lungo mantiene alta la potenza dopo il picco e consente velocità di crociera e di punta elevate. Il tubo di scappamento da 32 mm assicura il passaggio anche su configurazioni termicamente impegnative. Il suono è potente e piacevolmente ovattato.
- Può essere utilizzato da standard fino a 260 cc (es. Malossi/MHR, Polini 207, Pinasco, Quattrini, VMC).
- È possibile utilizzare un carburatore standard; a seconda dell'allestimento, può essere consigliabile un carburatore/un condotto di aspirazione più grande. Si raccomanda di pulire i getti e di controllare l'accensione (schema delle candele/EGT).
- Non scegliere una primaria troppo lunga per consentire al motore di girare liberamente e di sfruttare il fuorigiri.
plug-and-play nei punti originali della mano sinistra. Installare senza tensioni, pulire le superfici di tenuta e serrare le viti dopo 50-100 km. La ruota di scorta non può essere combinata; in cambio, ottima altezza da terra e idoneità per pneumatici larghi.
✅ Corpo di scarico: acciaio, vernice resistente al calore (nero)
✅ Tubo di scappamento: 32 mm (alta portata)
✅ Esecuzione: Mancino, senza ruota di scorta
✅ Carattere: Forte pre-reso, ampia larghezza di banda, lungo overrev
✅ Applicazione: Vespa PX200 / P200E (a seconda del modello/allestimento)
Parti della flangia tornite per un adattamento preciso del cilindro e del connettore del collettore.
Morsetto solido sulla flangia, in opzione con sospensione a molla per il disaccoppiamento delle vibrazioni.
Saldature pulite, staffe di montaggio precise; la vernice può essere facilmente ritoccata se necessario.
Protezione dalla corrosione | Protezione tramite vernice resistente al calore; riparazione tempestiva delle schegge di pietra. |
---|---|
Termico | Buona conducibilità termica; il tubo di scappamento da 32 mm riduce i picchi termici. |
Manutenzione | La vernice può essere facilmente riverniciata; si raccomanda un controllo visivo regolare. |
Riparazione | Lavori di saldatura generalmente non complicati; sigillare successivamente le macchie di vernice. |
Prezzo | Spesso più economico dell'acciaio inossidabile con prestazioni analoghe. |
Molto armonioso con Malossi MHR, Polini 207, Pinasco, Quattrini M232/244 e VMC Ranger 213 o Explorer 244. Una fasatura moderata e una primaria non troppo lunga aiutano a sfruttare appieno il fuorigiri.