Frizione sportiva completa per modelli Vespa Wideframe dal 1954 in poi (VN1T (60001-), VN2T, VL1T, VL2T, VL3T, VB1T, ACMA (56-58))
La frizione SC si basa sulla collaudata frizione BGM Superstrong per i modelli PX. Offre quindi una tecnologia di frizione moderna e stabile per i motori Vespa wideframe 125-150cc dal 1954 in poi.
Questi hanno già un coperchio della frizione le cui tre viti di fissaggio si trovano al di fuori del raggio esterno del coperchio. Questo corrisponde allo standard moderno dei modelli Vespa PX. I modelli più vecchi costruiti prima del 1954 (ad esempio VM1T/VM2T) hanno ancora collegamenti a vite interni. Questi non si adattano a tipi di frizione di grandi dimensioni, come quella mostrata qui con Øa=115mm. In questo caso offriamo un tipo di accoppiamento separato.
I principali vantaggi della conversione al giunto SC sono
La frizione SC sostituisce il tipo di frizione convenzionale utilizzata in Vespa a partire dal 1954 circa. Può quindi essere utilizzata in Vespa 125, VN1T (60001-), VN2T, Vespa 150 VL1T, VL2T, VL3T, VB1T, ACMA 150 GL (1956-1958).
MODIFICHE Poiché la frizione ha un diametro maggiore, per l'installazione sono necessarie piccole modifiche al carter motore e al coperchio della frizione. A tal fine, è necessario rimuovere il materiale dal gocciolatoio (per l'olio della trasmissione) posizionato a ore 12 nel carter motore e nel coperchio della frizione. Assicurarsi anche che ci sia spazio sufficiente sulla superficie piana a ore 9 e, se necessario, rimuovere un po' di materiale. Il set comprende un distanziale e una guarnizione. Questi garantiscono una maggiore distanza tra il coperchio della frizione e la frizione per compensare l'aumento dell'altezza della frizione.
TRASMISSIONI I motori più potenti richiedono rapporti di trasmissione più lunghi per poter sfruttare al massimo il loro potenziale, altrimenti il motore si spegnerà letteralmente. I modelli Vespa a telaio largo hanno tutti un rapporto di riduzione primario di 22/67 (frizione-marcia primaria) ex works.
Il modo più semplice per installare una frizione migliore e allo stesso tempo un rapporto di riduzione più lungo è utilizzare la nostra frizione SC6723L. Questa utilizza un pignone con un dente in più (23T invece di 22T) e può essere utilizzata con la ruota primaria originale (67T). Da sola aumenta la velocità massima di circa 5km/h. Ideale per il tuning leggero o per i motori standard che vengono azionati con un sistema di scarico ad alta coppia.
I motori che sono stati notevolmente aumentati nelle prestazioni (ad es. cilindri, scarico e carburatore) richiedono un rapporto di trasmissione più lungo rispetto al rapporto 23/67Z plug&play. A tal fine, non solo il pignone della frizione, ma anche il grande ingranaggio primario del motore viene sostituito. Ciò richiede lo smontaggio completo del motore. Tuttavia, si tratta di un lavoro utile che non richiede ulteriori interventi nel corso della revisione.
I motori a telaio largo a partire dal 1954 circa hanno una trasmissione primaria di concezione più moderna, facilmente riconoscibile dai dischi di copertura, fissati con 6 rivetti. Queste trasmissioni primarie possono essere montate con le ruote primarie di bgm Pro e Bollag Motos e con i kit di riparazione primarie rinforzate di bgm.
Inclinato o dritto?
Gli ingranaggi primari bgm Pro per il Wideframe sono sempre a denti dritti. Offrono il vantaggio di non esercitare alcuna forza assiale (laterale) sull'albero motore e sull'albero ausiliario. In questo modo si previene efficacemente il rischio di usura prematura delle sedi dei cuscinetti dell'albero a gomiti a causa di cuscinetti vaganti. I componenti della trasmissione bgm Pro a denti diritti sono inoltre realizzati con una precisione tale da garantire la stessa silenziosità dei componenti a denti elicoidali originali.
In generale, con gli ingranaggi primari bgm Pro (62Z/63Z) si possono realizzare rapporti più lunghi rispetto agli ingranaggi elicoidali di Bollag Motos (64Z/65Z). Finché ci si attiene a un tipo di dentatura (elicoidale o dritta), tutte le combinazioni pignone/ruota primaria offerte sono compatibili tra loro (è possibile utilizzare una frizione da 23T sulla ruota primaria da 62T o 63T, oppure convertire una frizione da 22T a 24T senza dover cambiare la ruota primaria).
A differenza della maggior parte dei modelli PX e Smallframe, i motori Wideframe non utilizzano sempre lo stesso cambio secondario, ma a seconda del tipo di motore esistono diversi cambi a 3 e 4 velocità che consistono sempre nella stessa riduzione primaria di 22 denti sul pignone della frizione e 67 denti sulla ruota primaria.
Molti tipi di motore possono essere convertiti da un cambio a 3 velocità a un cambio a 4 velocità. È quindi necessario scegliere la nuova riduzione primaria in base alla trasmissione utilizzata. Abbiamo basato la nostra scelta sull'esperienza quotidiana. Il riferimento è un Rally 200, che eroga circa 9-10 CV su strada e funziona a circa 100 km/h a 6.000 giri/min.
I seguenti rapporti di trasmissione primari si basano su queste prestazioni, poiché i motori del Wideframe erogano valori di potenza e coppia simili alla ruota posteriore grazie all'aumento di potenza.
Con le dimensioni originali dei pneumatici (3,50 x 8") dei rispettivi modelli, i rapporti di trasmissione per i veicoli potenziati risultano i seguenti:
VL, VB (3 velocità, 14-56, 20-49, 27-42)
(opzionalmente anche 23 / 65 denti elicoidali)
GS 150 VS1-5 Attualmente non è possibile apportare modifiche alla primaria a causa della struttura della frizione.
ACMA GL e replica a 4 velocità (Pinasco) (13-57, 18-52, 23-47, 27.43)
(in opzione anche 24 / 65 con denti elicoidali)
BGM Sport a 4 velocità su 3,50-8" (12-57, 13-42, 16-38, 19-35)
(US18419)