SR Max 125 (2013, ZAPM35700)
SR Max 125 (2013, ZAPM35700)

Introduzione

Aprilia - SR Max 125 (2013, ZAPM35700)

Lo scooter sportivo è stato prodotto dal costruttore italiano Aprilia nel 2013. Appartiene alla serie SR Max, nota per la sua combinazione di design dinamico e praticità quotidiana.
L'SR Max 125 è stato sviluppato per offrire ai conducenti della classe 125 cm³ un'opzione potente e confortevole, adatta sia al traffico urbano che a percorsi più lunghi.
Questo modello è rivolto principalmente ai conducenti che cercano un veicolo elegante con un carattere sportivo, che può essere guidato in molti paesi con una patente A1 o una patente di guida per auto con esperienza adeguata.

Storia del modello

La serie SR Max è stata introdotta per la prima volta nel 2011 e segna gli sforzi di Aprilia per conquistare il segmento degli scooter sportivi Maxi con un focus su prestazioni e comfort.
L'SR Max 125 (2013, ZAPM35700) appartiene alla prima generazione di questa famiglia di modelli ed è stato concepito come alternativa più piccola all'SR Max 300.
Mentre i modelli più grandi come l'SR Max 300 erano progettati per viaggi più veloci su lunghe distanze, il 125 si posizionava come un versatile tuttofare per pendolari e conducenti con una patente limitata.
Nel 2013, Aprilia puntava su una combinazione di design sportivo e funzionalità pratiche per competere con marchi come Yamaha e Honda.

Dettagli tecnici

Tecnicamente, l'Aprilia SR Max 125 (2013, ZAPM35700) è alimentato da un motore monocilindrico a quattro tempi con una cilindrata di 124 cm³.
Il motore è raffreddato a liquido e dotato di iniezione elettronica, che consente una potenza di circa 11 kW (15 CV) a 9.250 giri/min.
La velocità massima è di circa 100 km/h, a seconda dell'omologazione e della limitazione.
Il veicolo è dotato di un cambio CVT continuo che offre un funzionamento semplice e una trasmissione di potenza fluida.

Telaio e freni

Il telaio è costituito da un telaio a doppia culla in tubo d'acciaio ad alta resistenza, combinato con una forcella telescopica idraulica anteriore (90 mm di corsa) e un doppio ammortizzatore idraulico posteriore con precarico regolabile in tre livelli.
L'impianto frenante comprende un disco freno anteriore di 260 mm di diametro e un disco freno posteriore di 220 mm, garantendo una frenata affidabile.
Con un peso a secco di circa 165 kg e un interasse di 1.415 mm, l'SR Max 125 offre una stabilità stradale.
Le gomme nelle misure 120/70-15 davanti e 140/60-14 dietro assicurano una buona aderenza e sottolineano l'aspetto sportivo.

Varianti di colore

L'Aprilia SR Max 125 (2013, ZAPM35700) era disponibile in diverse varianti di colore, che potevano variare a seconda del mercato.
Tra le verniciature comuni figurano "Nero Aprilia" (nero), "Bianco Glam" (bianco) e "Grigio Titanio" (grigio titanio), spesso con grafiche sportive che enfatizzano il design dinamico.
Non ci sono indicazioni chiare che per questo specifico anno di produzione siano stati prodotti modelli speciali ufficiali.
L'attenzione era rivolta a una produzione di serie che univa stile e funzionalità, con possibili personalizzazioni da parte dei concessionari.
Veicolo (generale)
Designazione
SR Max 125 (2013, ZAPM35700)
 
Pneumatici del veicolo
Pneumatici anteriori
120/70 - 15
Pneumatici posteriori
140/60 - 14
 
Generale
Codice (nuovo)
APRILIA_SRMAX125-LC-ZAPM35700